Oratorio Cup 2024-2025: Le fasi finali al Salaria Sport Village

Scopri il programma e i dettagli delle finali della Oratorio Cup 2024-25 che si terranno al Salaria Sport Village di Roma. Parole di Daniele Pasquini, Presidente del CSI Roma.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La città di Roma si prepara a ospitare una delle manifestazioni sportive giovanili più attese dell’anno. Il Salaria Sport Village accoglierà il grande pubblico per le finali della XXI edizione della Oratorio Cup, un torneo di calcio giovanile organizzato dal CSI Roma (Centro Sportivo Italiano), che quest’anno celebra il ricordo di Papa Francesco. L’evento si terrà nelle giornate di sabato 10, domenica 11 e domenica 18 maggio 2025, per un totale di tre giorni di gare e celebrazioni sportive.

La partecipazione record: Più di 200 squadre in gara

L’edizione 2024/2025 della Oratorio Cup è destinata a essere una delle più partecipate, con oltre 200 squadre e circa 2400 atleti provenienti dalle parrocchie e oratori della provincia di Roma. Daniele Pasquini, Presidente del CSI Roma, ha voluto sottolineare quanto il torneo sia un punto di riferimento per lo sport educativo, esprimendo anche il forte legame con la figura di Papa Francesco. In occasione del suo incontro con il CSI a Piazza San Pietro nel 2014, il Papa lanciò una sfida che ancora oggi guida il CSI: “Lo sport nelle parrocchie deve essere coerente con i valori cristiani”.

Ogni anno, la Oratorio Cup rappresenta una vera e propria sfida educativa per i giovani, che vivono il torneo come un’opportunità di crescita personale e sportiva.

Un progetto educativo: Sport e formazione a 360 gradi

La Oratorio Cup non è solo un torneo calcistico, ma un importante progetto educativo che coinvolge bambini, ragazzi, educatori e famiglie. Il CSI Roma, infatti, ha sviluppato percorsi formativi dedicati a dirigenti, educatori e allenatori, con l’obiettivo di promuovere non solo il calcio, ma anche i valori di cooperazione, responsabilità e inclusione. La dimensione formativa dell’evento si integra perfettamente con quella sportiva, creando un contesto ideale per crescere come individui e come squadra.

Nell’edizione 2024, oltre 2600 atleti, 450 educatori e 1400 partite giocate testimoniano l’impatto che questa iniziativa ha sul territorio. Il CSI, infatti, da più di 70 anni si impegna nella promozione di uno sport che sia anche un strumento di prevenzione e di educazione sociale.

I partner che supportano la manifestazione

Per la realizzazione di un evento di tale portata, il CSI Roma può contare sul sostegno di partner istituzionali e privati che condividono i suoi obiettivi. Un particolare ringraziamento va a Unipol, Fondazione S.S. Lazio e Autoimport S.P.A., che supportano attivamente la manifestazione, contribuendo a garantire l’organizzazione di un evento che non solo celebra lo sport, ma promuove anche il senso di comunità e di solidarietà.

Il calendario delle finali: Gare e premiazioni

Le attesissime finali della XXI Oratorio Cup si svolgeranno secondo il seguente programma, che vedrà in campo giovani atleti provenienti da tutta la provincia di Roma:

Sabato 10 maggio 2025

  • Categoria U11 – 21 squadre
    Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 12.30 | Premiazioni: 12.30

  • Categoria U12 – 20 squadre
    Inizio gare: 14.30 | Fine gare: 16.30 | Premiazioni: 16.30

  • Categoria U10 – 37 squadre
    Inizio gare: 16.30 | Fine gare: 20.30 | Premiazioni: 18.30 e 20.30

Domenica 11 maggio 2025

  • Categoria U14 – 18 squadre
    Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 11.30 | Premiazioni: 11.30

  • Categoria U16 – 10 squadre
    Inizio gare: 11.30 | Fine gare: 13.00 | Premiazioni: 13.00

  • Categoria U13 – 26 squadre
    Inizio gare: 15.00 | Fine gare: 18.30 | Premiazioni: 18.30

  • Categoria U15 – 17 squadre
    Inizio gare: 18.30 | Fine gare: 21.00 | Premiazioni: 21.00

Domenica 18 maggio 2025

  • Categoria U8 – 21 squadre
    Inizio gare: 9.00 | Fine gare: 12.30 | Premiazioni: 12.30

  • Categoria U9 – 23 squadre
    Inizio gare: 14.30 | Fine gare: 17.00 | Premiazioni: 17.00

  • Categoria OP – 15 squadre
    Inizio gare: 17.00 | Fine gare: 20.00 | Premiazioni: 20.00

  • Categoria Amatori – 8 squadre
    Inizio gare: 19.00 | Fine gare: 21.00 | Premiazioni: 21.00

Change privacy settings
×