Durante il Festival di Cannes, è stata annunciata l’edizione numero 71 del Taormina Film Festival, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno. La manifestazione sarà diretta da Tiziana Rocca e avrà come sfondo il suggestivo Teatro Antico di Taormina. Il festival promette un ricco programma di proiezioni, incontri e la presenza di ospiti nazionali e internazionali.
Martin Scorsese riceve il premio alla carriera
Uno degli eventi più attesi della nuova edizione è senza dubbio la partecipazione di Martin Scorsese. Per la prima volta al festival, il regista americano riceverà il Premio alla Carriera in riconoscimento dei suoi straordinari contributi al cinema. In occasione dell’assegnazione del premio, verrà proiettato uno dei suoi film più iconici: “Taxi Driver”. Questo omaggio sottolinea l’importanza della sua opera nel panorama cinematografico mondiale.
La madrina dell’evento sarà Valeria Solarino, nota attrice italiana che porterà un tocco speciale alla cerimonia d’apertura. La giuria internazionale sarà composta da nomi illustri come Da’Vine Joy Randolph, Rupert Everett e Sandy Powell tra gli altri. Questi esperti del settore avranno l’importante compito di valutare i film in concorso.
Leggi anche:
I film in programma
Il festival aprirà con “Ballerina”, spin-off della famosa saga “John Wick”, con Ana de Armas protagonista e Norman Reedus nel cast. Questo titolo rappresenta una scelta audace per dare avvio a una manifestazione che si preannuncia ricca di emozioni.
Il primo film in concorso sarà “Warfare – Tempo di guerra”, diretto da Alex Garland e Ray Mendoza; questo titolo uscirà nelle sale italiane grazie a I Wonder Pictures il prossimo 21 agosto. Nella sezione Fuori Concorso ci sarà anche “Come fratelli” diretto da Antonio Padovan, previsto per uscire nelle sale il 26 giugno con distribuzione a cura di 01 Distribution.
Le sezioni del festival
Per questa edizione sono state istituite tre categorie principali: Concorso Internazionale Lungometraggi, Fuori Concorso ed Eventi Speciali. Un aspetto significativo è rappresentato dal manifesto dedicato al venticinquesimo anniversario del film “Malèna” diretto da Giuseppe Tornatore; un tributo che evidenzia l’eredità culturale lasciata dalla pellicola nel panorama cinematografico italiano.
Elvira Amata, Assessore per il Turismo della Regione Siciliana, ha espresso orgoglio per la realizzazione dell’evento: “Siamo felici di presentare una nuova edizione del Taormina Film Festival”, ha dichiarato Amata sottolineando quanto sia importante questo appuntamento non solo per la Sicilia ma anche sul piano internazionale.
Sergio Bonomo, Commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha aggiunto che questa nuova edizione segna un passo avanti significativo nella storia del festival: “Con Tiziana Rocca alla direzione vogliamo riportare questo evento ai vertici internazionali”. Ha inoltre ringraziato le istituzioni locali per il supporto ricevuto nella preparazione dell’evento.
L’atmosfera si preannuncia vibrante mentre ci si prepara ad accogliere artisti e cinefili all’interno dello splendido scenario siciliano durante queste giornate dedicate al grande cinema.