Othermor, un film horror fantascientifico e psicologico, si prepara a debuttare al Marché du Film del Festival di Cannes. Diretto dai co-registi Justin Solaiman e Hudson King, il film vede protagonisti Yasmeen Fletcher e Troy Baker. Questa opera prima promette di esplorare temi complessi legati alla memoria e all’identità attraverso una narrazione inquietante.
La trama di Othermor
Ambientato in una misteriosa stanza vittoriana, Othermor racconta la storia di una giovane donna che si ritrova intrappolata in un labirinto mentale a causa dell’amnesia. La protagonista è costretta a confrontarsi con un’intelligenza artificiale enigmatica che funge da custode della sua prigionia. Per liberarsi dalla sua situazione, dovrà ricomporre i pezzi del suo passato perduto. Questo viaggio interiore non è solo fisico ma anche psicologico, poiché la protagonista deve affrontare le sue paure più profonde.
La sceneggiatura del film è stata descritta come innovativa per il pubblico young adult, combinando elementi classici dell’horror con riflessioni esistenziali sulla tecnologia moderna. Il contrasto tra l’ambientazione storica della stanza vittoriana e l’elemento futuristico dell’intelligenza artificiale crea un’atmosfera unica che cattura l’attenzione dello spettatore.
Leggi anche:
I protagonisti: Yasmeen Fletcher e Troy Baker
Yasmeen Fletcher interpreta la giovane donna intrappolata nella trama intricata del film. Conosciuta per il suo ruolo in Ms. Marvel, ha espresso entusiasmo per questa nuova esperienza nel cinema indipendente: “Othermor è un’esperienza del tutto nuova per me”, ha dichiarato Fletcher riguardo alla sua partecipazione al progetto. La sua voglia di esplorare nuovi orizzonti artistici si riflette nell’impegno profuso nel ruolo.
Troy Baker porta sullo schermo la voce dei videogiochi grazie ai suoi ruoli iconici in titoli come The Last of Us e Indiana Jones e l’Antico Cerchio; qui debutta anche come produttore esecutivo. Ha rivelato che la sceneggiatura lo ha colpito immediatamente: “Dal momento in cui l’ho letta, ho capito che questa storia era speciale”. Il suo personaggio rappresenta una sfida significativa sia dal punto di vista attoriale sia narrativo.
Produzione e contesto
Othermor è prodotto da The Distorting Mirror, una casa cinematografica americana specializzata nel genere horror. Questo progetto segna anche il primo titolo sviluppato da Twenty-Nine Palms Entertainment sin dalla sua fondazione ed evidenzia l’impegno della produzione verso contenuti originali destinati a risuonare con le ansie contemporanee legate all’intelligenza artificiale.
Le riprese sono programmate ad Atlanta entro la fine dell’anno corrente; questo ambiente urbano potrebbe offrire uno sfondo interessante per le dinamiche inquietanti della pellicola. Con i registi Justin Solaiman e Hudson King al timone della produzione insieme ai talentuosi attori coinvolti nel progetto, Othermor si preannuncia come uno dei titoli più attesi nella scena cinematografica indipendente degli anni futuri.
L’attesa cresce mentre ci avviciniamo alla presentazione ufficiale al Festival di Cannes; gli appassionati del genere horror possono aspettarsi un’opera audace che promette non solo brividi ma anche spunti riflessivi su temi rilevanti nella società odierna.