Il weekend del 17 e 18 maggio 2025 si preannuncia all’insegna del bel tempo in tutta Italia, grazie all’alta pressione che garantirà cieli sereni e temperature sopra la media stagionale. Tuttavia, già da martedì prossimo è atteso un cambiamento significativo con l’arrivo di piogge diffuse e temporali. Di seguito le previsioni dettagliate per i prossimi giorni.
Weekend stabile con sole su tutto il territorio
L’alta pressione sul Mediterraneo Occidentale ha portato condizioni meteorologiche favorevoli per il fine settimana. Durante il weekend del 17 e 18 maggio, gli italiani potranno godere di giornate soleggiate quasi ovunque. Le temperature sono previste in aumento, raggiungendo valori compresi tra i 19° e i 26°, con punte fino a 30° nelle regioni meridionali come Sicilia e Sardegna.
Domenica mattina, alcune nuvole potrebbero comparire nelle Venezie, Liguria e lungo le coste tirreniche. In particolare, non si escludono piogge isolate su Venezia Giulia, Toscana, Alto Lazio e Campania. Tuttavia, nel resto d’Italia il sole dominerà la scena. Lunedì seguirà una situazione simile: alternanza tra sole e nuvole al Nord ed in Toscana; possibili temporali isolati sulle Alpi Occidentali mentre il resto della penisola beneficerà ancora di tempo stabile.
Leggi anche:
Questo periodo di bel tempo è destinato a durare solo fino all’inizio della prossima settimana; infatti da martedì si prevede un cambiamento radicale delle condizioni atmosferiche.
Cambiamenti meteo previsti dalla prossima settimana
Con l’arrivo di martedì 20 maggio si assisterà a un netto cambio delle condizioni climatiche in Italia. Una perturbazione atlantica inizierà a colpire le regioni settentrionali prima di estendersi verso quelle centrali e meridionali nei giorni successivi. Si prevedono fenomeni temporaleschi intensi che potrebbero portare anche ad allerte meteo in diverse aree del Paese.
La perturbazione numero sei del mese porterà piogge abbondanti al Nord già dal primo giorno della settimana; successivamente anche le regioni centrali saranno interessate da maltempo significativo entro giovedì 22 maggio quando una seconda perturbazione entrerà nel quadro meteorologico italiano.
Le Isole maggiormente colpite sembrano essere Sicilia e Sardegna dove potrebbe verificarsi un rinforzo dell’anticiclone nord-africano che porterà aria calda ma non sarà sufficiente ad evitare l’instabilità climatica prevista per la restante parte d’Italia.
In sintesi, mentre ci si prepara a godere un fine settimana caratterizzato da cieli sereni ed elevate temperature stagionali, è fondamentale tenere d’occhio gli aggiornamenti meteorologici poiché la situazione potrebbe cambiare rapidamente nei giorni seguenti con l’arrivo di maltempo diffuso su gran parte dello stivale.