Le condizioni meteorologiche in Italia stanno per subire un cambiamento significativo. Dopo l’arrivo delle perturbazioni numero 4 e 5, che hanno portato instabilità nei giorni scorsi, il weekend del 17 e 18 maggio si preannuncia più soleggiato e stabile. Tuttavia, non mancheranno rovesci residui nelle zone montuose. Le temperature sono destinate a risalire, ma una nuova ondata di maltempo è prevista per la prossima settimana.
Situazione attuale: allontanamento delle perturbazioni
Nelle ultime ore, le due perturbazioni che hanno interessato l’Italia si stanno allontanando dalla Penisola. Questo cambiamento porterà a una graduale rimonta dell’alta pressione nel corso del fine settimana. Sabato 17 maggio sarà caratterizzato da un clima variabile con sole e nuvole; tuttavia, ci saranno ancora possibilità di pioggia nelle aree montuose del Paese.
Durante la giornata odierna si prevedono isolati rovesci e temporali su diverse regioni italiane. In particolare, le Alpi, le pianure venete, il Levante Ligure e alcune zone interne del Centro Italia potrebbero essere colpite da fenomeni temporaleschi. Anche Calabria e rilievi siciliani non saranno esenti da precipitazioni sporadiche.
Leggi anche:
Le temperature massime subiranno un incremento generale rispetto ai giorni precedenti; i valori oscilleranno tra i 19 e i 25 gradi in gran parte d’Italia. Il Sud registrerà un rialzo più marcato delle temperature rispetto al resto della Penisola. I venti tenderanno ad attenuarsi durante la giornata risultando complessivamente deboli.
Previsioni per domenica: sole con qualche nuvola
Domenica 18 maggio si prevede una continuazione della tendenza al miglioramento atmosferico già iniziata sabato. La mattina sarà caratterizzata da qualche nuvola su Venezie, Liguria e lungo le regioni tirreniche; tuttavia, il rischio di pioggia rimarrà basso nella maggior parte dei casi.
Nel pomeriggio ci saranno addensamenti nuvolosi soprattutto attorno ai rilievi settentrionali come le Prealpi Venete o le Dolomiti; qui potrebbero verificarsi brevi piovaschi occasionali mentre altrove il cielo resterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso.
Le temperature continueranno a salire con punte massime oltre i 20 gradi in molte località italiane; nelle Isole si potranno sfiorare anche i 25 gradi. I venti saranno generalmente deboli o moderati provenienti dai quadranti meridionali mentre i mari varieranno tra poco mossi a localmente mossi.
Prossimi giorni: nuove perturbazioni in arrivo
Nonostante il bel tempo previsto per questo fine settimana, gli esperti avvertono che la tregua non durerà a lungo. Tra martedì 20 maggio e giovedì 22 maggio sono attese due nuove perturbazioni che porteranno acquazzoni significativi soprattutto al Centro-Nord dell’Italia.
Queste nuove ondate di maltempo potrebbero causare disagi alle attività quotidiane degli italiani dopo questo periodo relativamente stabile ma breve. Le temperature torneranno quindi ad abbassarsi riportando valori più consoni alla stagione primaverile avanzata.
In sintesi, sebbene questo weekend possa offrire momentaneamente condizioni meteo favorevoli con sole prevalente su gran parte d’Italia ed un incremento termico generale rispetto ai giorni scorsi, è opportuno prepararsi ad affrontare nuovi eventi atmosferici nei prossimi giorni.