Oggi, venerdì 2 maggio 2025, il servizio meteorologico Arpal fornisce un quadro dettagliato delle condizioni atmosferiche attese. La giornata inizierà con un cielo sereno, ma nel corso del pomeriggio si prevede l’arrivo di velature che si sposteranno da Ponente a Levante. Le temperature rimarranno stazionarie e i venti varieranno da deboli a moderati.
Cielo sereno al mattino con velature nel pomeriggio
La giornata di oggi comincerà con cieli limpidi e soleggiati su gran parte della regione. Questo bel tempo sarà caratterizzato da una visibilità ottimale nelle prime ore del giorno. Tuttavia, già dal primo pomeriggio è previsto un cambiamento significativo: le nuvole inizieranno ad affacciarsi all’orizzonte sotto forma di velature irregolari che si muoveranno da Ponente verso Levante. Queste nuvole non porteranno precipitazioni significative, ma la loro presenza potrebbe rendere il cielo più grigio in alcune aree durante le ore serali.
Le condizioni meteorologiche sono tipiche per questa stagione primaverile, dove i passaggi nuvolosi possono alternarsi a momenti di sole intenso. Gli esperti consigliano di approfittare delle ore mattutine per attività all’aperto prima dell’arrivo delle nubi.
Leggi anche:
Temperature stazionarie e umidità media
Le temperature previste per oggi rimarranno sostanzialmente stabili rispetto ai giorni precedenti. Sulla costa ligure, le minime registrate nella notte hanno mostrato valori variabili: Rapallo ha toccato i 14.6°C, Chiavari ha segnato 15.5°C mentre Sestri Levante ha visto una minima di 14.1°C.
A media quota, Favale di Malvaro ha registrato una temperatura minima di 13.4°C e Belpiano di Borzonasca ha raggiunto i 15.4°C; in montagna invece i termometri hanno segnato valori più freschi con minime a Cabanne di Rezzoaglio pari a 3.4°C e Rocca d’Aveto che ha visto un minimo di 8.4°C.
L’umidità sarà su valori medi durante tutta la giornata; questo contribuirà a mantenere l’atmosfera gradevole senza risultare troppo afosa o secca.
Venti deboli al mattino e rinforzi meridionali nel pomeriggio
I venti saranno deboli variabili nelle prime ore della giornata ma subiranno un cambiamento significativo dal pomeriggio quando diventeranno meridionali tra deboli e moderati; ci saranno rinforzi soprattutto sulle zone costiere occidentali e sui rilievi montuosi circostanti.
Questa variazione dei venti potrà influenzare anche la percezione della temperatura rendendo alcune aree leggermente più fresche rispetto ad altre dove il vento soffia meno intensamente.
Condizioni del mare: poco mosso sul Centro-Ponente
Per quanto riguarda il mare, le condizioni saranno generalmente tranquille: sul Centro-Ponente ci si aspetta un mare poco mosso mentre sul Levante risulterà quasi calmo durante tutto l’arco della giornata.
Queste condizioni favorevoli potrebbero incoraggiare gli amanti degli sports acquatici o semplicemente chi desidera trascorrere una giornata sulla spiaggia ad approfittarne prima dell’arrivo delle eventualità nuvolose previste in serata.