Previsioni meteo: perturbazioni in arrivo e calo delle temperature nel fine settimana

Il 14 maggio segna l’arrivo di una perturbazione dall’Algeria, portando piogge e venti intensi al Sud Italia, con un miglioramento temporaneo previsto per il fine settimana.
Previsioni meteo: perturbazioni in arrivo e calo delle temperature nel fine settimana - Socialmedialife.it

Mercoledì 14 maggio segna un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche italiane. Dopo una settimana caratterizzata da instabilità, l’arrivo di una nuova perturbazione dall’Algeria porterà piogge e venti intensi, specialmente nelle regioni meridionali. Le previsioni indicano un miglioramento temporaneo per il fine settimana, ma con temperature al di sotto della media stagionale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’arrivo della perturbazione n.4

La giornata di giovedì 15 maggio vedrà l’impatto della quarta perturbazione del mese, che si sta avvicinando all’Italia dal Mediterraneo centrale. Questa perturbazione sarà accompagnata da un vortice depressionario attivo che potrebbe intensificarsi durante il suo passaggio sul mare. Le prime piogge sono attese in Sardegna già nelle ore mattutine, mentre nel pomeriggio le precipitazioni si estenderanno verso le regioni meridionali e parte del Centro Italia.

Le previsioni meteo segnalano la possibilità di fenomeni particolarmente intensi al Sud, dove non si escludono criticità legate a nubifragi localizzati in Sicilia e Calabria. Queste aree potrebbero essere colpite da forti venti burrascosi che accompagneranno la perturbazione in arrivo.

Nel frattempo, un fronte freddo proveniente dalla Scandinavia lambirà le regioni nord-orientali italiane a partire dalla serata di giovedì. Questo fronte porterà temporali che inizialmente interesseranno solo alcune zone del Nord ma si estenderanno rapidamente anche al medio Adriatico nella notte successiva.

Previsioni per mercoledì 14 maggio

Nella giornata odierna il tempo sarà nuvoloso su gran parte del Nord Italia con residue piogge fra Piemonte e ovest Lombardia. Anche la Sardegna presenterà molte nubi con debolissime precipitazioni nel settore meridionale dell’isola; altrove ci saranno schiarite più ampie alternate a nuvole sparse.

Nel pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità sui rilievi settentrionali e sulle zone interne del Centro Italia, mentre il Sud e le Isole godranno di maggiore sole. Isolate piogge o rovesci potranno verificarsi sulle Alpi, sul nord Appennino e sui rilievi fra Lazio ed Abruzzo; questi fenomeno tenderanno ad attenuarsi verso sera senza escludere sporadiche piogge anche in Sicilia.

Le temperature massime rimarranno stabili rispetto ai giorni precedenti tranne per un leggero calo previsto in Sardegna; i valori generali saranno vicini alla norma stagionale per questo periodo dell’anno. Dalla sera è attesa una netta intensificazione dei venti orientali tra Sardegna e Sicilia.

Previsioni per giovedì 15 maggio

Giovedì 15 maggio inizierà con tempo soleggiato al Nord Italia sebbene nel pomeriggio possano svilupparsi alcune nuvole sui monti accompagnate da isolati rovesci o temporali su Prealpi lombarde e i rilievi veneti-friulani; queste condizioni potrebbero estendersi alle pianure lombarde ed emiliane nella serata quando i fenomeno diventeranno più intensivi.

Al centro-sud invece ci sarà una predominanza di nuvole con precipitazioni sparse soprattutto sulle Isole maggiormente colpite dalle intese piogge previste su Calabria entro sera insieme ad altre regioni come basso Lazio, Molise ed Abruzzo dove i fenomeno assumeranno caratteristiche intense portando possibili nubifragi locali soprattutto sulla costa siciliana.

In termini termici ci aspettiamo massime in calo nelle Isole mentre al Nord vi sarà ulteriore rialzo delle temperature; infine fortissimi venti accompagneranno questa fase instabile rendendo mossi o molto mossi i mari meridionali fino alla conclusione della giornata.

Change privacy settings
×