Previsioni meteo: sole e caldo per il Primo Maggio, ma in arrivo un cambiamento

Bel tempo e temperature elevate fino al 2 maggio, ma nel weekend è previsto un cambiamento con l’arrivo di una perturbazione che porterà piogge e calo termico.
Previsioni meteo: sole e caldo per il Primo Maggio, ma in arrivo un cambiamento - Socialmedialife.it

Tra giovedì 1° maggio e venerdì, l’anticiclone nordafricano garantirà condizioni di bel tempo sulla Penisola. Le temperature si manterranno insolitamente alte, con picchi che potrebbero raggiungere i 30 gradi. Tuttavia, nel fine settimana è previsto un cambiamento significativo a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La situazione meteo fino al Primo Maggio

Durante la giornata del Primo Maggio, il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio italiano. Nel pomeriggio si assisterà a un leggero aumento della nuvolosità sulle Alpi e sull’Appennino centrale; tuttavia, non sono attese piogge significative. Le temperature massime continueranno a salire ulteriormente, oscillando tra i 22 e i 28 gradi in molte località. In alcune zone potrebbe essere possibile raggiungere punte di 29-30 gradi.

I venti saranno principalmente di Maestrale al Centro-Sud, moderati sul Ionio e sul Basso Adriatico; altrove si prevedono venti deboli. I mari risulteranno mossi solo nello Ionio e nel Basso Adriatico mentre gli altri bacini saranno calmi o poco mossi.

Venerdì 2 maggio: sole stabile su tutta Italia

Il giorno successivo al Primo Maggio porterà ancora stabilità atmosferica con condizioni soleggiate in tutta Italia. Le temperature rimarranno stazionarie o subiranno una leggera crescita rispetto ai giorni precedenti; le massime varieranno generalmente tra i 23 e i 29 gradi con possibilità di punte che toccheranno anche i 30-31 gradi in alcune aree.

I venti previsti per venerdì saranno per lo più deboli ed occasionalmente moderati nei tratti costieri più esposti; le condizioni del mare resteranno tranquille nella maggior parte dei casi. Questa stabilità meteorologica offrirà l’opportunità agli italiani di godere delle celebrazioni della Giornata dei Lavoratori all’aperto senza preoccupazioni legate al maltempo.

Cambiamenti attesi nel weekend

A partire da sabato ci sarà un graduale cambiamento delle condizioni meteorologiche dovuto all’avvicinarsi della prima perturbazione del mese di maggio. Questo fenomeno porterà ad un aumento della nuvolosità già dal mattino nelle regioni settentrionali dell’Italia. Nella seconda parte della domenica è previsto il ritorno delle piogge che inizieranno a colpire principalmente il Nord-Ovest.

Lunedì la situazione meteo peggiorerà ulteriormente con l’estensione del maltempo anche alle regioni centrali italiane dove ci sarà rischio concreto di fenomeni intensificati come nubifragi e grandinate locali. Con questo peggioramento è attesa anche una significativa attenuazione delle temperature elevate registrate nei giorni precedenti, specialmente nelle aree centro-settentrionali dove il calo termico potrebbe risultare brusco rispetto ai valori anomali degli ultimi giorni.

Queste previsioni indicano quindi una transizione dalle giornate soleggiate alla possibilità concreta di maltempo entro l’inizio della prossima settimana.

Change privacy settings
×