Previsioni meteo: weekend con temporali e temperature in risalita, attesa per l’anticiclone

Miglioramento delle condizioni meteo nel weekend con l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre; attesi temporali pomeridiani e temperature in aumento, ma ancora sotto la media stagionale.
Previsioni meteo: weekend con temporali e temperature in risalita, attesa per l'anticiclone - Socialmedialife.it

Le previsioni meteo per il fine settimana indicano un miglioramento delle condizioni atmosferiche, con qualche temporale previsto nel pomeriggio. Le temperature sono destinate a salire, anche se non raggiungeranno livelli estivi. Gli esperti del settore forniscono dettagli su come evolverà il tempo nei prossimi giorni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre

Dopo una settimana caratterizzata da condizioni autunnali, Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, ha annunciato l’arrivo dell’alta pressione. Questo fenomeno meteorologico è rappresentato dall’Anticiclone delle Azzorre che si sta espandendo verso est e abbraccerà anche l’Italia nelle prossime ore. Giovedì scorso ha portato neve fino a 1800 metri e piogge intense al Centro-Nord del paese.

Il passaggio all’anticiclone segnerà una svolta significativa nel tempo: i cieli si schiariranno e il sole tornerà a farla da padrone in gran parte della penisola. Tuttavia, non mancheranno rovesci sporadici durante il weekend. In particolare, le zone montane potrebbero ancora registrare qualche temporale pomeridiano.

Un weekend variabile ma soleggiato

Nonostante la presenza di alcuni rovesci isolati nel corso del fine settimana, le previsioni indicano che la domenica sarà prevalentemente soleggiata in tutto il paese. Dopo un periodo di 18 giorni perturbati su 23 – caratterizzati da piogge abbondanti e fenomeni estremi come grandinateci si aspetta un cambio di scenario significativo.

Le temperature inizieranno a risalire ma rimarranno comunque sotto la media stagionale; i picchi previsti oscillano tra i 24°C e i 26°C nella maggior parte delle regioni italiane. Anche se queste temperature possono sembrare piacevoli dopo settimane di maltempo, non saranno sufficientemente calde per dare avvio alla vera estate italiana.

Prospettive per la prossima settimana

Guardando oltre il weekend, gli esperti prevedono che l’estate comincerà ad affacciarsi più decisamente dalla metà della prossima settimana in poi. Con l’espansione dell’anticiclone delle Azzorre sull’Italia centrale ed orientale è probabile che le temperature comincino ad avvicinarsi ai valori tipici della stagione estiva.

In sintesi, mentre questo fine settimana porterà con sé ancora qualche instabilità atmosferica legata ai temporali pomeridiani nelle zone interne e montuose del paese, ci si aspetta una graduale stabilizzazione del clima nei giorni successivi con un aumento costante delle temperature verso valori più consueti per questa stagione dell’anno.

Change privacy settings
×