Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta una nuova programmazione cinematografica che include titoli attesi e opere di registi affermati. Tra le proposte spicca “Queer”, il recente film di Luca Guadagnino, ispirato al romanzo “Checca” di William S. Burroughs, che sarà proiettato oggi alle 16:00 e 21:15 , con un’ulteriore replica domani alle 16:15.
Queer di Luca Guadagnino
Luca Guadagnino è un regista noto per la sua capacità di affrontare temi complessi attraverso una narrazione visivamente ricca. Con “Queer”, il cineasta siciliano continua a esplorare relazioni intricate, questa volta ambientate nel Messico degli anni Cinquanta. Il film si divide in due parti distinte; la prima racconta una relazione tra un uomo maturo e un giovane affascinante, mentre la seconda si immerge nelle allucinazioni provocate dalla droga.
La pellicola ha ricevuto attenzioni sia per le sue interpretazioni che per la qualità della produzione. Daniel Craig offre una performance notevole, contribuendo a rendere memorabili molti dei momenti del film. Nonostante i punti forti della narrazione iniziale, alcuni critici hanno notato come il passaggio tra le due sezioni risulti brusco e possa lasciare lo spettatore con sensazioni contrastanti.
Leggi anche:
Altre proiezioni al Pecci
Oltre a “Queer”, il Pecci propone anche “Loveable – La solitudine dei non amati”, diretto da Lilja Ingolfsdottir, programmato oggi alle 18:30 e domani alle 21:30 . Questo film norvegese affronta tematiche legate alla solitudine e all’emarginazione sociale.
In aggiunta alla programmazione principale, il Terminale del centro ospita “La gazza ladra” di Robert Guediguian oggi alle 17:00 e domani alle 21:15. A questo titolo si affianca l’uscita recente “Ritrovarsi a Tokyo” di Guillaume Senez con orari fissati per oggi alle 19:00 e 21:15; domani invece sarà possibile vederlo anche nel pomeriggio con proiezioni fissate per le ore 17:00 e 19:00.
Per gli appassionati della rassegna Cinefilante è prevista anche la proiezione del cortometraggio “Munk & Lemmy” domani mattina alle ore 10:30.
Programmazione all’Eden
All’Eden viene presentata ancora “Una figlia” diretto da Ivano De Matteo, dramma familiare interpretato da Stefano Accorsi con orari delle proiezioni fissati per le ore 16:00, 18:15, e poi ancora in serata dalle ore 21:00. Un altro titolo interessante è “Storia di una notte” diretto da Paolo Costella; questo dramma noir ambientato a Cortina durante la vigilia natalizia vede protagonisti Giuseppe Battiston ed Anna Foglietta ed è programmato agli stessi orari del precedente titolo.
Infine c’è spazio anche per “Black bag – Doppio gioco”, uno spy drama firmato Steven Soderbergh che vede nel cast Michael Fassbender, Cate Blanchett, e Pierce Brosnan. Anche questo film avrà tre repliche giornaliere sempre negli stessi orari delle altre pellicole sopra citate.
Con queste nuove uscite cinematografiche i cinema locali offrono occasioni imperdibili agli appassionati del grande schermo.