Proiezione del cortometraggio “Oltraggio Floreale” al cinema Eden di Arezzo

Oggi, il cinema Eden di Arezzo presenta “Oltraggio Floreale”, cortometraggio realizzato da studenti e docenti locali, parte del progetto nazionale Cinema Cips per promuovere il linguaggio cinematografico nelle scuole.
Proiezione del cortometraggio "Oltraggio Floreale" al cinema Eden di Arezzo - Socialmedialife.it

Oggi, il cinema Eden di Arezzo ospiterà la prima visione del cortometraggio “Oltraggio Floreale”, una produzione realizzata dall’Itis Galileo Galilei in collaborazione con il Liceo Artistico Piero della Francesca e l’Isis Enrico Fermi di Bibbiena. Questo progetto è parte dell’iniziativa nazionale Cinema Cips, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione. La proiezione avrà luogo alle 21:00, dopo un’anteprima riservata al pubblico scolastico alle 9:45.

Dettagli sulla produzione

Il cortometraggio “Oltraggio Floreale” è stato scritto e diretto da Maurizio Giustini, docente dell’Itis Galilei. La produzione è stata curata dalla Fez Film, con Fernando Maraghini ed Erica Pacileo come produttori esecutivi. Gli attori che interpretano i ruoli principali sono studenti delle scuole coinvolte nel progetto, insieme a docenti e membri del personale ATA. Questa scelta ha permesso di coinvolgere attivamente la comunità scolastica nella realizzazione del film.

La trama si sviluppa tra Arezzo e Bibbiena ed esplora le dinamiche di un equivoco amoroso attraverso una commedia brillante dai toni leggeri. Il preside dell’Itis Galilei, Luca Decembri, ha descritto il cortometraggio come un’opera originale che riflette l’impegno delle scuole nel creare contenuti culturali significativi per gli studenti e per la comunità locale.

Obiettivi del progetto Cinema Cips

Il Piano nazionale cinema e immagini per la scuola mira a introdurre il linguaggio cinematografico nelle scuole italiane come strumento educativo versatile. Sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione generale Cinema e Audiovisivo – insieme al Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali, questo programma si propone di migliorare l’apprendimento attraverso l’uso dei media audiovisivi.

Le iniziative incluse nel Piano Cips sono progettate per promuovere non solo la didattica legata al linguaggio cinematografico ma anche strumenti pratici che aiutino gli studenti ad analizzare le immagini in modo critico. Questo approccio educativo incoraggia una maggiore consapevolezza riguardo alla natura dei contenuti audiovisivi che consumiamo quotidianamente.

Cast artistico

“Oltraggio Floreale” vanta un cast variegato composto da giovani talenti locali oltre a figure già note nell’ambiente scolastico aretino. Tra gli interpreti figurano Gabriele Mori, Camilla Gioacchini, Denise Mariottini e Maria Francesca Pecorelli; insieme a loro ci sono anche i docenti Maurizio Giustini stesso e Roberto Del Gamba nonché altri membri della comunità educativa locale.

La partecipazione attiva degli studenti non solo arricchisce il prodotto finale ma offre anche loro un’importante opportunità formativa in ambito artistico-cinematografico. Durante l’evento odierno sarà prevista una presentazione iniziale seguita dalla proiezione vera propria del film; infine ci sarà spazio per premiare i protagonisti coinvolti nella realizzazione del corto.

L’ingresso alla serata è libero ed aperto a tutti coloro che desiderano scoprire questo lavoro frutto della collaborazione tra diverse istituzioni educative aretine.