Civitanova Marche, 2 luglio 2025 – Un episodio di rapina ha scosso il centro della città venerdì sera, quando un uomo di 56 anni ha avvicinato e derubato una donna ultrasettantenne. L’intervento tempestivo di alcuni passanti ha permesso di recuperare la borsa rubata e portare alla denuncia del malvivente.
La dinamica dello scippo
L’incidente è avvenuto lungo il corso principale di Civitanova, dove la vittima stava passeggiando tranquillamente. Improvvisamente, l’uomo si è avventato sulla borsa della donna, facendola cadere rovinosamente a terra. Questo gesto violento ha allarmato due passanti che si trovavano nelle vicinanze; accortisi della scena, hanno immediatamente deciso di inseguire lo scippatore per le strade del borgo marinaro.
Il malvivente, resosi conto dell’inseguimento, ha abbandonato la borsa rubata poco dopo e si è dato alla fuga. I due passanti sono riusciti a recuperare l’oggetto sottratto e hanno contattato le forze dell’ordine per segnalare quanto accaduto.
Leggi anche:
Intervento delle forze dell’ordine
La polizia è stata allertata in tempi brevi grazie alla prontezza dei testimoni. Gli agenti sono giunti sul posto per raccogliere informazioni utili al riconoscimento del ladro. Grazie alle descrizioni dettagliate fornite dai passanti riguardo ai tratti somatici e all’abbigliamento dell’uomo, le ricerche nella zona sono iniziate quasi immediatamente.
Dopo circa un’ora dall’accaduto, una pattuglia della polizia stradale ha rintracciato il sospetto seguendo le indicazioni ricevute. L’uomo è stato accompagnato negli uffici del commissariato dove gli agenti hanno ricostruito i suoi movimenti precedenti allo scippo.
Profilo del sospetto
Il 56enne denunciato non era nuovo alle forze dell’ordine: nel 2020 era stato scarcerato dopo aver scontato una pena per rapina commessa nel 2012 in un bar locale insieme a un complice. Durante l’interrogatorio, gli agenti hanno appurato che aveva seguito la donna per alcune centinaia di metri prima di agire approfittando della sua distrazione.
Fortunatamente per l’anziana vittima non ci sono state conseguenze fisiche gravi nonostante la caduta subita durante lo scippo; tuttavia, l’accaduto rappresenta comunque una situazione traumatica da affrontare.
Attività preventiva della polizia stradale
In parallelo agli eventi legati allo scippo, lo scorso weekend si sono svolti anche servizi mirati dalla polizia stradale contro fenomeni come le stragi del sabato sera lungo la costa marchigiana. A Civitanova Marche sono state ritirate dodici patenti per guida in stato d’ebbrezza e altre due patenti perché i conducenti utilizzavano il telefono cellulare mentre erano al volante.
Un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo poiché il proprietario si era rifiutato di sottoporsi al test con etilometro richiesto dagli agenti durante i controlli effettuati nella zona costiera. Queste operazioni evidenziano l’impegno delle autorità locali nel garantire sicurezza ai cittadini e prevenire comportamenti rischiosi sulle strade.