Un episodio di cronaca ha scosso la tranquillità di Corte Tegge, frazione di Reggio Emilia. Poco prima delle 12:30 del 5 maggio 2025, un uomo ha fatto irruzione in una farmacia comunale armato di coltello, minacciando la titolare e portando via l’incasso della mattinata. Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente per avviare le indagini e cercare il responsabile.
L’irruzione nella farmacia
L’incidente si è verificato nella farmacia situata in via Garonna. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si è presentato con il volto parzialmente coperto da una bandana, un gesto che suggerisce la volontà di nascondere la propria identità. Armato di un coltello, ha minacciato la farmacista presente al momento dell’assalto per farsi consegnare i soldi incassati durante le ore precedenti.
La titolare della farmacia ha seguito le istruzioni del rapinatore per evitare conseguenze più gravi. Dopo aver ricevuto alcune centinaia di euro in contante, l’uomo è fuggito a bordo di un’autovettura nera. La rapidità dell’azione e il clima intimidatorio hanno lasciato segni evidenti sulla vittima e sui presenti.
Leggi anche:
Intervento delle forze dell’ordine
Subito dopo l’accaduto, i carabinieri sono stati allertati e sono giunti sul posto per raccogliere testimonianze e avviare le indagini necessarie a identificare il rapinatore. Gli agenti hanno effettuato sopralluoghi nei dintorni della farmacia alla ricerca di eventuali testimoni o telecamere che potessero aver ripreso i momenti cruciali della fuga.
Le ricerche del sospetto sono state tempestive ma finora non hanno prodotto risultati concreti. Gli investigatori stanno analizzando diverse piste per risalire all’identità del malvivente e comprendere se possa esserci un collegamento con altri episodi simili verificatisi recentemente nella zona.
Riflessioni sulla sicurezza pubblica
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle piccole comunità come Corte Tegge. La presenza costante delle forze dell’ordine è fondamentale non solo per garantire interventi rapidi in situazioni critiche ma anche per rassicurare i cittadini riguardo alla loro sicurezza quotidiana.
In attesa degli sviluppi delle indagini da parte dei carabinieri, gli abitanti esprimono preoccupazione riguardo alla possibilità che simili eventi possano ripetersi nel futuro prossimo. Le autorità locali potrebbero dover considerare misure aggiuntive per migliorare la sorveglianza nelle aree commerciali più vulnerabili agli attacchi criminali come questo recente assalto alla farmacia comunale.