Rassegna Baldo in musica 2025: il Coro del liceo musicale Campostrini si esibisce a Caprino Veronese

Il concerto “Sacre armonie” del Coro del liceo musicale Campostrini si terrà il 25 maggio a Pazzon, accompagnato da un’escursione nella Valle del Tasso per promuovere cultura e ambiente.
Rassegna Baldo in musica 2025: il Coro del liceo musicale Campostrini si esibisce a Caprino Veronese - Socialmedialife.it

La rassegna Baldo in musica 2025 torna con un evento speciale. Domenica 25 maggio, alle ore 18, la Chiesa di Pazzon, nella frazione di Caprino Veronese, ospiterà il Coro del liceo musicale Campostrini di Verona. Il concerto dal titolo “Sacre armonie” presenterà una selezione di brani vocali che spaziano dalla musica antica a quella contemporanea, tutti caratterizzati da un forte impatto spirituale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il coro del liceo musicale Campostrini

Fondato nel 2021 dai maestri Marilinda Berto e Maurizio Sacquegna, il Coro del liceo musicale Campostrini è stato creato per unire gli studenti delle diverse classi in un unico ensemble vocale. Nonostante la sua giovane età, il coro ha già raggiunto traguardi significativi nel panorama musicale italiano. Nel 2023 ha avuto l’onore di aprire il festival Pac Mundi ad Assisi, una manifestazione prestigiosa che celebra la musica e l’arte sacra.

Nel corso dell’anno successivo, nel 2024, il coro ha partecipato al concorso nazionale “Scuole in musica“, tenutosi presso Palazzo della Gran Guardia a Verona. Qui ha ottenuto un riconoscimento importante vincendo il primo premio tra le scuole partecipanti. Questi successi evidenziano non solo la qualità artistica dei giovani cantori ma anche l’impegno dei loro insegnanti nella formazione e nell’educazione musicale.

L’escursione prima del concerto

Per chi desidera vivere appieno l’esperienza proposta dalla rassegna Baldo in musica, è prevista anche un’escursione prima dell’inizio del concerto. L’appuntamento è fissato per le ore 15:30 presso il piazzale antistante la Chiesa di Pazzon. I partecipanti avranno l’opportunità di percorrere insieme a Raffaello Boni, presidente del Gruppo Legambiente della zona, il sentiero della Valle del Tasso.

Questa escursione rappresenta una tradizione consolidata all’interno della rassegna e offre ai partecipanti non solo una passeggiata immersa nella natura montana ma anche occasioni per approfondire temi legati alla tutela ambientale e alla valorizzazione dei territori locali attraverso racconti ed esperienze dirette.

L’incontro tra natura e cultura si rivela così come uno degli elementi distintivi dell’evento Baldo in musica che continua ad attrarre pubblico ogni anno grazie alla combinazione unica tra performance musicali ed esperienze all’aperto nei suggestivi scenari delle montagne veronesi.

Con queste iniziative culturali si promuove non solo la crescita artistica dei giovani musicisti ma anche una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della salvaguardia ambientale nelle comunità locali.

Change privacy settings
×