La rassegna musicale “I Fiori della Musica” si svolgerà nel mese di maggio in tre comuni siciliani, tra cui Gangi, con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale attraverso vari generi. L’iniziativa coinvolge giovani talenti del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e mira a diffondere l’interesse per il jazz, la musica etnica e quella classica.
Un progetto culturale per valorizzare il territorio
L’associazione Il Manto di Kore è al centro dell’organizzazione della rassegna. Già nota per aver curato una popolare serie estiva di letture drammatizzate intitolata “L’Isola d’Inchiostro”, dedicata agli autori siciliani, quest’anno ha ampliato le sue attività includendo anche una versione invernale. La nuova iniziativa rappresenta un passo ulteriore nella missione dell’associazione: valorizzare il patrimonio culturale locale attraverso eventi che attraggono sia residenti che turisti.
Il patrocinio del Conservatorio Alessandro Scarlatti è uno dei punti salienti del progetto. Il Direttore Mauro Visconti ha espresso pieno sostegno all’associazione, confermando l’importanza della collaborazione tra istituzioni educative e realtà locali nella promozione della cultura musicale. Questo legame offre ai giovani musicisti opportunità preziose per esibirsi e crescere professionalmente.
Eventi musicali a Gangi: dettagli delle serate
La rassegna prevede due serate a Gangi, entrambe ospitate nella sala polifunzionale del comune. La prima serata si terrà il 17 maggio ed è intitolata “I Grandi Romantici”. Durante questo evento i partecipanti potranno immergersi nella musica pianistica dell’Ottocento, esplorando opere di compositori come Liszt, Schumann e Chopin. A condurre questo viaggio sonoro sarà Cosimo Petraroli, un giovane pianista già affermato nel panorama musicale italiano. Allievo del maestro Giuseppe Fagone presso il conservatorio palermitano, Petraroli porterà sul palco non solo la sua abilità tecnica ma anche una profonda comprensione delle opere presentate.
La seconda serata avrà luogo il 24 maggio ed è dedicata alla musica vocale cameristica con un recital dal titolo “La musica dei salotti”. In questa occasione si esibiranno Margherita Santangelo al soprano e Anna Alaimo al pianoforte sotto la direzione del maestro Filomena Schettino. Quest’ultima è docente presso il conservatorio ed ha un ampio repertorio che spazia dall’opera alla musica contemporanea; le sue esperienze internazionali arricchiscono ulteriormente l’evento.
Un’opportunità per i giovani talenti
“I Fiori della Musica” rappresenta non solo un momento di intrattenimento ma anche una piattaforma fondamentale per i giovani artisti emergenti provenienti dal Conservatorio Alessandro Scarlatti. Questi eventi offrono loro visibilità e esperienza sul campo in contesti professionali reali.
Il coinvolgimento diretto degli studenti permette loro di mettere in pratica quanto appreso durante gli studi accademici mentre interagiscono con pubblico diverso da quello abituale delle lezioni o delle prove interne al conservatorio stesso. L’iniziativa contribuisce così a formare musicisti più completi e consapevoli delle dinamiche artistiche contemporanee.
Con questi eventi musicali nei comuni siciliani come Gangi si spera non solo di celebrare la bellezza della musica ma anche di rafforzare legami sociali attraverso esperienze condivise che possono arricchire culturalmente tutta la comunità locale.
Articolo di