Torna la rassegna concertistica “Musica ai Musei”, un’iniziativa promossa dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano in collaborazione con il CIDIM . Questo evento offre l’opportunità di assistere a concerti di alta qualità all’interno dei prestigiosi spazi dei Musei Vaticani, unendo arte e musica in un contesto unico.
Il concerto del Duo Aurian
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 30 maggio alle ore 18, quando il Duo Aurian si esibirà nel Museo Gregoriano Profano. I musicisti Sebastian Zagame al violino e Aurelio Marco Raco al pianoforte porteranno sul palco una selezione di brani che promettono di incantare il pubblico. Entrambi i musicisti sono giovani talenti provenienti dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e hanno già dimostrato le loro capacità esibendosi regolarmente in vari contesti musicali.
L’accesso al concerto avverrà tramite l’acquisto del biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani, una formula che ha riscosso successo negli anni precedenti. Questa opportunità consente agli spettatori non solo di godere della musica ma anche di visitare le meraviglie artistiche custodite nei musei prima dell’esibizione serale.
Leggi anche:
Un connubio tra arte e cultura
Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani, sottolinea come questa rassegna faccia parte degli eventi culturali programmati per l’Anno Santo. L’intento è quello di condividere la bellezza delle arti attraverso la musica, creando un linguaggio universale che possa raggiungere tutti. La combinazione tra visite guidate ai musei e concerti rappresenta una modalità innovativa per valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale vaticano.
Francescantonio Pollice, presidente del CIDIM e dell’AIAM , ha espresso soddisfazione nel vedere giovani artisti come Zagame e Raco esibirsi in una location così prestigiosa. La loro passione per la musica si riflette nelle performance che offrono, rendendo ogni concerto un’esperienza emozionante sia per i musicisti sia per gli spettatori.
Dettagli sulla rassegna
La rassegna “Musica ai Musei” fa parte del progetto Suono Italiano ed è sostenuta dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Questo supporto evidenzia l’importanza delle iniziative culturali nel panorama italiano contemporaneo e mira a promuovere artisticamente talentuosi interpreti nazionali.
Per chi desidera partecipare agli eventi futuri o consultare il calendario completo dei concerti previsti nella rassegna “Musica ai Musei”, è possibile visitare i siti ufficiali dei Musei Vaticani o del CIDIM dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie riguardo date, orari e modalità d’accesso agli spettacoli musicali programmati.