Reggio Emilia: il Teatro Valli ospita “The Wall & Pink Floyd Greatest Hits” con danza e musica

Il 25 maggio 2025, il Teatro Valli di Reggio Emilia ha ospitato “The Wall & Pink Floyd Greatest Hits”, un evento che combina danza, musica e videoarte, esplorando tematiche universali attraverso performance evocative.
Reggio Emilia: il Teatro Valli ospita "The Wall & Pink Floyd Greatest Hits" con danza e musica - Socialmedialife.it

Il 25 maggio 2025, il Teatro Valli di Reggio Emilia ha accolto uno spettacolo che unisce danza, musica e videoarte: “The Wall & Pink Floyd Greatest Hits“. L’evento ha visto la partecipazione della MM Contemporary Dance Company, dell’Orchestra Città di Ferrara e dell’Accademia Corale “Vittore Veneziani”, offrendo una rivisitazione del celebre concept-album dei Pink Floyd. La regia è stata curata da Manuel Renga, mentre le coreografie portano la firma di Michele Merola.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio tra danza e musica

Lo spettacolo si articola in due atti distinti. La prima parte è dedicata alla messa in scena di “The Wall“, con danze che interpretano i temi centrali dell’opera. La seconda parte offre un’esecuzione dal vivo dei brani più iconici della band britannica, come “Shine on you crazy diamond“, “Time” e “Wish you were here“. Il risultato è una fusione coinvolgente tra performance visiva e musicale.

La scenografia progettata da Matteo Paoletti Franzato trae ispirazione dal film “The Wall” diretto da Alan Parker nel 1982. Le immagini proiettate sul palco sono state curate dal videomaker Fabio Massimo Iaquone, il quale ha collaborato con artisti come Robert Wilson per creare effetti visivi suggestivi. L’attore Jacopo Trebbi interpreta il protagonista Roger Waters, dando vita a una narrazione intensa che esplora le fragilità psicologiche del personaggio.

Coreografie evocative

Le coreografie realizzate da Michele Merola sono al centro dello spettacolo. Fondatore della MM Contemporary Dance Company nel 1999, Merola ha già collaborato a diverse produzioni televisive su RAI 1 negli ultimi anni. Le danze rappresentano i vari stati d’animo del protagonista: dalla solitudine al rancore fino alla determinazione di emergere.

Durante lo spettacolo si alternano monologhi recitati dall’attore Trebbi a momenti coreografici che esprimono le emozioni contrastanti del protagonista. I danzatori non solo interpretano la storia attraverso i loro movimenti ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera immersiva per gli spettatori.

Collaborazioni artistiche

Un elemento distintivo dello show è l’integrazione della musica live eseguita dalla cover band “Pink Sonic”, accompagnata dall’Orchestra Città di Ferrara sotto la direzione musicale di Roberto Molinelli. Inoltre, l’Accademia Corale “Vittore Veneziani”, guidata dalla maestra Teresa Auletta, arricchisce ulteriormente l’esperienza sonora con armonie vocali che accompagnano i brani più celebri dei Pink Floyd.

L’intera produzione è frutto della collaborazione tra diverse istituzioni culturali italiane: Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, I Teatri di Reggio Emilia e Ravenna Festival hanno lavorato insieme per dare vita a questo progetto ambizioso.

Tematiche profonde

The Wall & Pink Floyd Greatest Hits” non si limita ad essere uno spettacolo musicale; affronta tematiche universali legate all’alienazione sociale e alle pressioni esterne che influenzano l’individuo nella società contemporanea. Attraverso una narrazione visiva potente ed emotivamente carica, lo show invita gli spettatori a riflettere sulle sfide personali ed esistenziali rappresentate nel concept-album originale del 1979.

La rappresentazione culmina in un’esperienza multisensoriale dove ogni elemento – danza, musica e video – collabora per trasmettere messaggi profondi riguardo alla condizione umana nell’era moderna. Concludendo questa tappa al Teatro Valli dopo aver debuttato al teatro comunale di Ferrara prima delle ultime date al Ravenna Festival, lo spettacolo promette ancora emozioni forti ai suoi futuri spettatori.

Change privacy settings
×