Rieti: il Giugno Antoniano presenta il festival musicale “In…Chiostro” con Alessandro Fabrizi

Il “In…Chiostro Classical Musical Festival” arricchisce il Giugno Antoniano 2025 con concerti gratuiti di musica classica e contemporanea, omaggiando l’ex papa Francesco attraverso melodie argentine.
Rieti: il Giugno Antoniano presenta il festival musicale "In...Chiostro" con Alessandro Fabrizi - Socialmedialife.it

Il Giugno Antoniano Reatino 2025 si arricchisce di un nuovo evento musicale. Il festival “In…Chiostro Classical Musical Festival“, diretto dal maestro Alessandro Fabrizi, si svolgerà nel chiostro di Sant’Agostino nelle serate del 20 e 21 giugno. L’ingresso sarà libero per tutti gli spettatori, come per gli altri eventi organizzati dalla Pia Unione Sant’Antonio di Padova.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un programma variegato per il Giugno Antoniano

Quest’anno, oltre ai concerti di artisti pop come Anna Tatangelo, Alexia e Ron, il festival offrirà anche due serate dedicate a generi musicali diversi. Il priore Alessandro Brunelli ha sottolineato l’importanza di valorizzare la bellezza del chiostro attraverso una proposta musicale alternativa. Le due serate saranno caratterizzate da performance che mirano a soddisfare gusti musicali differenti rispetto al consueto programma pop.

Il maestro Fabrizi ha espresso la sua gioia nell’essere coinvolto in un evento della sua città natale. “Con una carriera che lo ha portato a collaborare con nomi illustri della musica internazionale e ad insegnare al Conservatorio di Trieste,” Fabrizi porta con sé una vasta esperienza nel mondo della musica classica e contemporanea.

Le formazioni musicali in programma

Per le serate del festival sono previste due formazioni particolari: il “Nino Rota Ensamble” e il “Trio Quiròs”. Il primo presenterà melodie da film in un concerto cameristico arricchito dalla voce, flauto, violino e pianoforte. Questo ensemble mira a rivisitare le celebri colonne sonore composte da Nino Rota in modo originale ed evocativo.

Il “Trio Quiròs”, invece, proporrà un affascinante “Viaggio tra le Americhe“. Questa performance spazierà dal famoso musical di Leonard Bernstein fino alla milonga di Astor Piazzolla. Gli strumenti utilizzati includeranno elementi tipici della tradizione folkloristica popolare come mandolino e bandoneón, rendendo l’esperienza ancora più autentica.

Un’edizione speciale legata alla memoria

L’edizione 2025 del Giugno Antoniano assume particolare significato poiché coincide con l’anno giubilare e i recenti eventi legati alla figura dell’ex papa Francesco. La scelta dei brani proposti dal Trio Quiròs è simbolicamente rivolta alla memoria dell’ex pontefice argentino Jorge Mario Bergoglio, noto per la sua passione per la danza milonga originaria della sua terra natale.

Questa coincidenza non è solo culturale ma anche emotiva; infatti la milonga è stata ballata sotto le finestre del Policlinico Gemelli durante i momenti difficili legati alla salute dell’ex papa lo scorso marzo. “L’inserimento delle melodie argentine nel programma rappresenta quindi un omaggio significativo che arricchisce ulteriormente l’offerta culturale dell’evento reatino.”

La combinazione tra tradizione musicale locale ed elementi internazionali promette quindi uno spettacolo unico nel suo genere all’interno del contesto festivo reatino.

Change privacy settings
×