Rieti: il weekend di calcio segna retrocessioni e polemiche nella Prima categoria

Il fine settimana calcistico a Rieti segna la retrocessione del Valle del Salto tra polemiche e violenza, mentre altre squadre lottano per la salvezza in un clima di tensione crescente.
Rieti: il weekend di calcio segna retrocessioni e polemiche nella Prima categoria - Socialmedialife.it

Il fine settimana calcistico a Rieti ha portato con sé nuovi verdetti e tensioni, con la chiusura del penultimo turno di Prima categoria. La retrocessione del Valle del Salto è stata accompagnata da un episodio violento che ha visto coinvolti giocatori e dirigenti, creando preoccupazione tra le squadre. I risultati delle partite hanno evidenziato una lotta serrata per la salvezza e posizioni di classifica.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Valle del Salto retrocede tra polemiche

La partita tra Valle del Salto e Tor di Quinto si è conclusa con una sconfitta pesante per gli ospiti, che ora affrontano la realtà della retrocessione. Il match, terminato 4-0 in favore dei padroni di casa, è stato caratterizzato da un clima teso che ha sfociato in una rissa al termine della gara. Un giocatore del Valle del Salto, Francesco Orlandi, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Andrea di Roma dopo aver subito un colpo alla spalla durante l’incidente.

Testimonianze indicano che il parapiglia sia iniziato tra i calciatori in campo ma sia poi degenerato quando un dirigente del Tor di Quinto avrebbe colpito un giovane calciatore minorenne degli ospiti. Questo evento ha richiesto l’intervento dell’ambulanza e dei carabinieri sul posto per gestire la situazione. Le autorità sportive sono attese a prendere provvedimenti nei confronti dei responsabili dell’accaduto.

Bruno Creazzo, capitano della squadra reatina coinvolta nella rissa, ha espresso rammarico per quanto accaduto: “È triste vedere come una partita possa finire così”. La società sta già lavorando per identificare i responsabili dell’incidente.

Risultati significativi nel campionato

Nel resto delle partite disputate nel weekend si sono registrati risultati importanti che influenzano le dinamiche della classifica. Il Casperia ha ottenuto una vittoria schiacciante contro il Cittaducale , confermandosi come la squadra reatina meglio piazzata nel torneo. Nonostante il punteggio netto a favore dei padroni di casa, gli ospiti hanno sollevato dubbi sull’arbitraggio durante l’incontro.

Simone Scaricamazza, allenatore del Casperia, si è mostrato soddisfatto: “L’obiettivo vittoria è stato centrato ed alla fine questo conta”. Dall’altra parte Marco Donati non ha risparmiato critiche all’arbitro: “Certi arbitri non dovrebbero essere presenti su questi campi”.

Altre partite hanno visto sconfitte pesanti come quella dell’Alba Cittareale contro la Pro Fiano e Montopoli contro il Castrum Monterotondo . Entrambi gli allenatori hanno lamentato prestazioni sottotono rispetto alle aspettative stagionali.

Situazione critica per le squadre in difficoltà

Il Real Gavignano Ponzano continua a vivere momenti difficili dopo essere stato travolto dalla capolista Nova 7 con un risultato incredibile di 16-0. Questa sconfitta rappresenta uno dei punti più bassi della stagione per i ragazzi guidati dall’allenatore attualmente sotto pressione.

Anche Poggio Moiano non riesce a trovare riscatto; nell’ultima gara casalinga cede al Vesta , confermando così le difficoltà accumulate durante tutto l’arco della stagione sportiva.

La situazione nella parte bassa della classifica rimane complessa; molte squadre stanno cercando disperatamente punti preziosi mentre ci avviciniamo alla conclusione della stagione calcistica locale. Con solo poche giornate rimaste prima dello stop definitivo ai campionati regionali ci si aspetta ulteriore tensione nelle prossime settimane sul campo da gioco.

Change privacy settings
×