Riqualificazione del Teatro Erios a Vigliano Biellese: nuovo sistema d’illuminazione in arrivo

Il Comune di Vigliano Biellese avvia la riqualificazione del Teatro Erios, sostituendo l’illuminazione per migliorare l’efficienza energetica e la qualità degli eventi, con un investimento di 15.600 euro.
Riqualificazione del Teatro Erios a Vigliano Biellese: nuovo sistema d’illuminazione in arrivo - Socialmedialife.it

Il Comune di Vigliano Biellese ha avviato un progetto di riqualificazione del Teatro Erios, focalizzandosi sulla sostituzione del sistema d’illuminazione nella platea e nella balconata. Questo intervento si inserisce in un programma più ampio di efficientamento energetico dell’edificio, già oggetto di miglioramenti nel corso dell’ultimo anno.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Obiettivi della riqualificazione

L’intervento sul Teatro Erios ha come obiettivo principale il miglioramento della qualità dell’illuminazione, con l’intento di ridurre i consumi energetici. La nuova illuminazione non solo garantirà una migliore visibilità durante gli eventi, ma contribuirà anche a rendere l’ambiente più accogliente per il pubblico. Il progetto si allinea con le politiche comunali volte alla sostenibilità e all’efficienza energetica degli edifici pubblici.

Negli ultimi dodici mesi, il teatro ha già beneficiato di diverse migliorie che hanno riguardato sia la parte strutturale che quella impiantistica. Questi interventi sono stati pianificati per rispondere alle esigenze moderne degli utenti e per garantire standard elevati in termini di comfort e sicurezza.

Selezione della ditta esecutrice

La fornitura e l’installazione dei nuovi apparecchi d’illuminazione è stata affidata alla Bielettrica S.r.l., un’impresa con sede a Cossato. La scelta è avvenuta attraverso una procedura online che ha permesso al Comune di selezionare l’offerta più vantaggiosa dal punto di vista economico senza compromettere la qualità del servizio offerto.

L’importo complessivo per questo intervento ammonta a circa 15.600 euro, IVA inclusa. Questa cifra rappresenta un investimento significativo da parte dell’amministrazione comunale, ma è stato possibile grazie alla gestione oculata delle risorse disponibili nel bilancio comunale.

Finanziamento e trasparenza

Le spese relative all’intervento saranno coperte da fondi già stanziati nel bilancio comunale per l’anno 2025. L’amministrazione assicura che tutte le procedure saranno seguite secondo le normative vigenti in materia finanziaria e amministrativa.

Per garantire la massima trasparenza verso i cittadini, la determinazione relativa all’affidamento dei lavori sarà pubblicata sul sito ufficiale del Comune e sull’Albo Pretorio. Questo approccio mira a mantenere informata la comunità riguardo agli sviluppi legati ai progetti pubblici ed evidenzia l’impegno dell’amministrazione nella gestione responsabile delle risorse pubbliche.

Grazie a questi lavori programmati, il Teatro Erios potrà presentarsi come uno spazio rinnovato ed efficiente al servizio della cultura locale.

Change privacy settings
×