Ritorna il festival della scienza in Sardegna: “Inventori in famiglia” al 10LAB di Cagliari

Il 10 e 11 maggio, il science centre 10LAB di Cagliari ospiterà “Inventori in famiglia”, un evento interattivo con spettacoli scientifici, laboratori e attività creative per famiglie e giovani.
Ritorna il festival della scienza in Sardegna: “Inventori in famiglia” al 10LAB di Cagliari - Socialmedialife.it

Il 10 e 11 maggio, il science centre 10LAB di Sardegna Ricerche ospiterà l’evento annuale “Inventori in famiglia”. Questa manifestazione, dedicata a famiglie e giovani, si svolgerà negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari. L’iniziativa punta a coinvolgere i partecipanti attraverso spettacoli scientifici, laboratori didattici e attività creative.

Un weekend all’insegna della scienza

L’evento “Inventori in famiglia” offre un programma ricco di attività per tutte le età. Durante le due giornate, i visitatori potranno assistere a spettacoli scientifici che stimoleranno la curiosità e l’interesse verso la scienza. Saranno disponibili laboratori pratici dove bambini e adulti potranno cimentarsi con esperimenti che spaziano dalla biologia alla fisica, fino all’arte. Gli organizzatori hanno previsto anche aree dedicate al Tinkering, dove i partecipanti potranno costruire oggetti utilizzando materiali vari ed esplorare soluzioni ingegnose per sfide scientifiche.

La formula dell’evento è pensata per favorire l’interazione tra generazioni diverse. I genitori avranno l’opportunità di collaborare con i propri figli nella risoluzione dei rompicapi proposti o nell’esecuzione delle attività pratiche. Questo approccio mira non solo ad educare ma anche a creare un ambiente informale dove la scienza possa essere apprezzata da tutti.

L’importanza del coinvolgimento familiare

Carmen Atzori, Direttore Generale di Sardegna Ricerche, ha sottolineato quanto sia cruciale dedicare eventi alle famiglie nel contesto educativo delle nuove generazioni. Le famiglie rappresentano infatti un elemento fondamentale nello sviluppo dei giovani talenti e nel promuovere una cultura dell’innovazione tecnologica nella regione.

Atzori ha evidenziato come questo tipo di iniziativa contribuisca alla creazione di un ecosistema favorevole allo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide future della Sardegna. La collaborazione tra istituzioni educative e famiglie è vista come una strategia vincente per incoraggiare la creatività nei più giovani.

Attività speciali e ospiti d’onore

Il festival prevede anche ospiti specializzati nel campo della divulgazione scientifica. Tra questi ci sarà Mirko Revoyera, noto cantastorie che intratterrà il pubblico con racconti legati al mare; il teatro dei burattini Is Mascareddas; oltre a Federico Benuzzi che presenterà il suo spettacolo “La Fisica Sognante”. Quest’ultimo evento segna la prima apparizione dell’artista in Sardegna ed è atteso con grande interesse dagli appassionati.

Le attività laboratoriali destinate ai bambini dai 6 ai 10 anni richiedono prenotazione anticipata poiché i posti sono limitati ed esauriti rapidamente. Tuttavia, gli altri eventi sono aperti al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili senza necessità di prenotazione.

In sintesi, “Inventori in famiglia” rappresenta un’importante opportunità per avvicinare grandi e piccoli alla scienza attraverso esperienze dirette e divertenti nel cuore della Sardegna.