L’Arena Coop Alleanza 3.0 riapre le sue porte, offrendo ai cittadini di Ferrara un’opportunità unica per godere del cinema all’aperto in un contesto di socializzazione e condivisione culturale. L’evento, organizzato da Arci con il supporto di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Estense, si svolgerà dal 3 giugno al 7 settembre, presentando un ricco palinsesto cinematografico che promette di attrarre numerosi spettatori.
Un evento consolidato nel panorama ferrarese
La sesta edizione dell’Arena è stata presentata dall’assessore al Turismo Matteo Fornasini, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione per la comunità locale. “Abbiamo patrocinato questo evento”, ha dichiarato Fornasini, “con un piccolo sostegno economico proprio per la sua importanza e affluenza”. La manifestazione non solo offre film ma rappresenta anche uno spazio d’incontro per i cittadini.
Il patrocinio del Comune è accompagnato anche da quello della Regione Emilia-Romagna, come evidenziato dalla consigliera Pd Marcella Zappaterra. “Patrocinare l’Arena è motivo d’orgoglio”, ha affermato Zappaterra, sottolineando il valore qualitativo dell’evento e il suo ruolo come piattaforma per incontri e scambi culturali.
Leggi anche:
Il parco Pareschi ospita l’Arena ed è diventato un punto di riferimento nella città grazie alla sua bellezza naturale e alla funzionalità degli spazi aperti. La sinergia tra le amministrazioni locali, gli organizzatori e le cooperative coinvolte dimostra quanto sia forte il legame tra cultura e comunità a Ferrara.
Un progetto nato in tempi difficili
Chiara Bertelli, direttrice di Legacoop Estense, ha ricordato i difficili inizi dell’Arena durante la pandemia Covid-19 sei anni fa. “La prima edizione coincise con momenti critici”, ha spiegato Bertelli. Nonostante le sfide iniziali dovute alle restrizioni sanitarie, la risposta dei cittadini fu positiva: “Sentivamo il bisogno di offrire qualcosa ai cittadini in quel periodo difficile”, aggiungendo che questo desiderio ha portato alla continuazione del progetto negli anni successivi.
Oggi l’Arena rappresenta non solo una proposta cinematografica ma anche una testimonianza della resilienza delle istituzioni locali nel promuovere cultura anche nei momenti più complessi.
Programma ricco con oltre novanta film
L’edizione attuale prevede più di novanta film proiettati durante i tre mesi estivi; ogni serata avrà inizio alle 21:30 con titoli variabili che spaziano da opere italiane a pellicole internazionali sottotitolate in italiano. Francesca Audino, presidente Arci insieme a Mattia Antico, responsabile culturale Arci, hanno illustrato dettagliatamente il programma cinematografico.
Inoltre parteciperanno ad iniziative speciali come ‘Cinema in Festa’ dove i biglietti costeranno solo 3 euro e 50 durante quel periodo specifico; ci sarà anche ‘Cinema Revolution’, dedicata ai film europei italiani sempre al prezzo ridotto di 3 euro e mezzo mentre i biglietti interi saranno venduti a sei euro cinquanta ed i ridotti a cinque euro.
La prima proiezione si terrà il prossimo 3 giugno con ‘A Complete Unknown‘, una pellicola ispirata alla vita musicale iconica di Bob Dylan; questa apertura segna non solo l’inizio della stagione estiva ma anche una ripresa delle attività sociali dopo periodi complessi vissuti dalla comunità ferrarese negli ultimi anni.