L’Associazione Musicale e Culturale Primavera di Rivignano ha annunciato la nuova edizione di “Musicando: percorsi di musica tra didattica, arte e cultura”, un evento che si svolgerà dal 9 al 18 maggio. Il programma prevede una serie di attività pensate per coinvolgere diverse generazioni, attraverso laboratori, concerti e spettacoli che celebrano il potere della musica.
Laboratori musicali per bambini
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 9 maggio alla Scuola dell’Infanzia di Rivignano. Qui avrà inizio un laboratorio dedicato alle tecniche espressive musicali, condotto da Luca Fabio Bertolli. Questo incontro sarà replicato mercoledì 14 maggio. I bambini potranno esplorare la musica attraverso tamburi e bolle di sapone, creando un ambiente ludico e stimolante. L’obiettivo è quello di avvicinare i più piccoli all’arte musicale in modo divertente e interattivo.
Il lunedì successivo, il dottor Bertolli tornerà a guidare un nuovo laboratorio rivolto ai bambini della Scuola Primaria alle ore 17:00. Questi laboratori rappresentano una parte fondamentale del progetto “Musicando”, poiché mirano a sviluppare la creatività dei giovani partecipanti attraverso l’espressione musicale.
Leggi anche:
Intrattenimento musicale alla Residenza Zaffiro
Sabato 10 maggio sarà dedicato agli ospiti della Residenza Zaffiro di Rivignano con un intrattenimento musicale organizzato dalla Banda Primavera. Questo evento sottolinea l’importanza della musica come strumento terapeutico e sociale, capace di creare momenti significativi anche per le persone anziane residenti nella struttura. La Banda Primavera porterà melodie familiari che possono evocare ricordi piacevoli nei residenti, dimostrando come la musica possa essere una forma potente di connessione interpersonale anche in contesti non tradizionali.
Omaggio a Giacomo Puccini
Domenica 11 maggio alle ore 17:30 nel giardino di Villa Pertoldeo si terrà un omaggio al celebre compositore Giacomo Puccini. Considerato uno dei più grandi operisti italiani, Puccini è noto per le sue opere che continuano ad affascinare il pubblico mondiale. Durante questo evento saranno eseguite alcune delle sue arie più celebri in un’atmosfera suggestiva all’aperto. L’omaggio non solo celebra l’opera italiana ma offre anche ai partecipanti l’opportunità di immergersi nella bellezza della musica classica in uno scenario incantevole come quello offerto da Villa Pertoldeo.
Spettacolo magico e concerto finale
Un altro momento clou del festival sarà sabato 17 maggio alle ore 17:00 presso la Sala Parrocchiale dove si svolgerà uno spettacolo magico curato dal mago Leo. L’evento inizierà con una breve esibizione della banda giovanile locale; questa combinazione mira a intrattenere famiglie e appassionati con performance artistiche diversificate.
Infine, domenica 18 maggio alle ore 17:30 presso la Cantina del Ristorante Morarat ci sarà “Note sul Canal Grande“, concerto che vedrà protagonisti Ramona Elena Monteanu al pianoforte e Giovanna Dissera Bragadin come contralto. Questo evento chiuderà il festival offrendo ai partecipanti una serata all’insegna delle emozioni suscitate dalla musica dal vivo.
Collaborazioni istituzionali
“Musicando” è realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione Musicale Culturale Primavera ed enti locali quali Regione Fvg, i Comuni coinvolti , Anbima Fvg oltre alla Biblioteca comunale di Pocenia e all’Istituto Comprensivo Palazzolo Rivignano Teor. Il sostegno del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia evidenzia l’importanza culturale dell’iniziativa nel territorio locale.
Per ulteriori informazioni o iscrizioni agli eventi è possibile contattare gli organizzatori via email o telefono utilizzando i riferimenti forniti nell’annuncio ufficiale dell’evento.