Roma in corsa per la Champions: il destino è nelle sue mani dopo il pareggio tra Lazio e Juventus

La Roma si prepara a sfide decisive contro Atalanta, Milan e Torino per conquistare un posto in Champions League, mentre Lazio e Juventus lottano in una classifica molto serrata.
Roma in corsa per la Champions: il destino è nelle sue mani dopo il pareggio tra Lazio e Juventus - Socialmedialife.it

Dopo il recente pareggio tra Lazio e Juventus, la Roma si trova in una posizione chiave nella lotta per un posto in Champions League. Con tre partite cruciali da affrontare contro Atalanta, Milan e Torino, i giallorossi possono assicurarsi un futuro europeo raccogliendo almeno nove punti. La situazione di classifica è molto serrata e qualsiasi risultato potrebbe influenzare le sorti delle squadre coinvolte.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La situazione attuale della classifica

Attualmente, Lazio, Juventus e Roma sono tutte a 64 punti. Se domani la Roma dovesse pareggiare contro l’Atalanta a Bergamo, si creerebbe una situazione di parità che renderebbe necessaria l’applicazione della classifica avulsa. In questo scenario, la Lazio sarebbe svantaggiata negli scontri diretti sia con i giallorossi che con i bianconeri. Infatti, nel derby d’andata ha subito una sconfitta dai rivali romani mentre nel ritorno hanno ottenuto solo un pareggio.

Per quanto riguarda gli scontri diretti tra Roma e Juventus, entrambi i match sono terminati senza vincitori: 0-0 allo Stadium e 1-1 all’Olimpico. Attualmente la squadra di Tudor ha un leggero vantaggio nella differenza reti . Tuttavia anche il conteggio dei gol segnati vede al momento avanti la Juve con 53 reti contro le 50 della Roma.

Il calendario delle prossime sfide

Il cammino verso la Champions League non sarà semplice per nessuna delle squadre coinvolte. La Roma affronterà l’Atalanta in trasferta prima di tornare all’Olimpico per ospitare il Milan; infine chiuderà contro il Torino sempre lontano dalle mura amiche. Dall’altra parte ci sono anche le sfide impegnative per i biancocelesti che dovranno vedersela con l’Inter a San Siro prima dell’ultima giornata contro Lecce.

La Juventus sembra avere un percorso relativamente più agevole con incontri previsti contro Udinese e Venezia nelle prossime settimane. Questo potrebbe giocare a favore dei bianconeri se riusciranno a mantenere o aumentare il loro vantaggio attuale.

Le scelte tattiche della Roma

In vista del match contro l’Atalanta, José Mourinho sta preparando diverse opzioni tattiche da adottare sul campo. A Trigoria si parla di schierare una difesa solida composta da Celik, Mancini e Ndicka; mentre Pisilli è pronto ad entrare al posto dell’infortunato Pellegrini nel centrocampo completato da Cristante e Koné.

In attacco ci sarà probabilmente spazio per Shomurodov-Dovbyk come coppia offensiva supportata sulle fasce da Soulé e Angeliño; queste scelte potrebbero rivelarsi decisive nell’affrontare gli avversari bergamaschi noti per essere ostici soprattutto tra le mura amiche.

Con così tanto in gioco nelle ultime giornate del campionato italiano di Serie A, ogni partita diventa cruciale non solo per determinare chi accederà alla Champions ma anche quali squadre saranno costrette a fare i conti con eventuali ripercussioni negative sulla stagione successiva.

Change privacy settings
×