Roma supera il Milan 3-1: una vittoria che riaccende le speranze Champions

La Roma batte il Milan 3-1 all’Olimpico, grazie ai gol di Mancini, Paredes e Cristante, superando la Lazio in classifica e mantenendo vive le speranze di qualificazione alla Champions League.
Roma supera il Milan 3-1: una vittoria che riaccende le speranze Champions - Socialmedialife.it

La Roma conquista una vittoria fondamentale contro il Milan, battendolo 3-1 all’Olimpico. Le reti di Mancini, Paredes e Cristante permettono ai giallorossi di superare la Lazio in classifica e mantenere vive le speranze di qualificazione alla Champions League. Nonostante il pareggio momentaneo di Joao Felix, la squadra di Ranieri riesce a blindare un posto in Europa League. Tuttavia, la Juventus vince contro l’Udinese e resta al quarto posto, costringendo i romani a lottare fino all’ultima giornata.

La formazione della Roma e l’accoglienza per Ranieri

Claudio Ranieri decide di schierare una formazione con diverse assenze importanti, lasciando in panchina anche Pellegrini, Dybala e Dovbyk. In attacco si affida al duo Soulè-Shomurodv per cercare di scardinare la difesa rossonera. Il tecnico viene accolto da un’ovazione del pubblico dell’Olimpico prima dell’inizio della partita; i tifosi dedicano a lui una coreografia con parole che celebrano il suo legame con la squadra.

Dall’altra parte del campo, Conceicao opta per Joao Felix e Gimenez come coppia d’attacco escludendo Leao dai titolari. L’inizio del match è caratterizzato da un buon ritmo da parte della Roma che riesce subito a portarsi in vantaggio grazie a un colpo di testa vincente di Mancini su calcio d’angolo.

Il primo tempo: vantaggio giallorosso e pareggio milanista

Il Milan fatica ad impensierire seriamente gli avversari nei primi minuti; l’unica occasione degna di nota è un tiro impreciso da parte di Jimenez che termina fuori bersaglio. La Roma controlla bene il gioco ma subisce un’improvvisa svolta quando Gimenez colpisce Mancini con una gomitata in area. L’arbitro Piccinini consulta il Var ed espelle Gimenez lasciando così i rossoneri in dieci uomini.

Nonostante ciò, arriva la sorpresa: Joao Felix approfitta del rimpallo favorevole su Svilar dopo un’incursione avversaria e segna il gol dell’1-1 poco prima dell’intervallo. Questo risultato riapre completamente le sorti della partita mentre entrambe le squadre si dirigono negli spogliatoi per discutere delle strategie future.

Secondo tempo: ribaltamento giallorosso

Nella ripresa si vede una nuova faccia della Roma che cerca immediatamente il gol del sorpasso senza risparmiarsi nel concedere qualche opportunità agli avversari. Saelemaekers sfiora nuovamente la rete ma è Paredes a trovare finalmente il varco giusto con una punizione magistrale che supera Maignan portando i giallorossi sul 2-1.

Conceicao tenta allora dei cambi strategici inserendo Leao insieme ad altri giocatori freschi come Jovic e Fofana nella speranza di riequilibrare le sorti dell’incontro. Proprio Leao ha l’occasione giusta per riportare tutto in parità ma Svilar compie un intervento decisivo negandogli così la gioia del gol.

A chiudere definitivamente i conti ci pensa Cristante che segna dal limite dopo aver approfittato delle difficoltà difensive milaniste nel finale; questo terzo gol regala alla Roma tre punti preziosi nella corsa europea mentre per il Milan continua ad essere stagione difficile culminata anche nell’espulsione dello stesso Conceicao negli ultimi minuti della gara.

La vittoria permette quindi alla Roma non solo di consolidarsi nelle posizioni europee ma anche dare morale ai tifosi dopo mesi complicati sul piano sportivo.