Nel programma “La Volta Buona” condotto da Caterina Balivo, Rosanna Lambertucci ha condiviso un racconto toccante riguardo alle sue esperienze dolorose legate alla maternità. Durante l’episodio trasmesso oggi, 23 maggio 2025, la conduttrice ha parlato apertamente delle sue perdite e del significato profondo che queste hanno avuto nella sua vita.
Un racconto intimo di sofferenza
Oggi pomeriggio, nel salotto televisivo di Caterina Balivo, Rosanna Lambertucci ha affrontato un tema delicato e personale. Con grande sincerità, ha rivelato le difficoltà che ha dovuto affrontare prima della nascita della sua unica figlia Angelica. “Non sono stata fortunata”, ha esordito la conduttrice. Ha condiviso con il pubblico che in passato aveva subito cinque aborti spontanei, eventi drammatici che l’hanno segnata profondamente.
Lambertucci non si è limitata a descrivere le sue esperienze; ha anche ricordato con commozione la nascita della sua primogenita Elisa avvenuta in un contesto difficile. “Era nata in un ospedale di campagna”, ha spiegato mentre i ricordi affioravano tra le lacrime. Ha raccontato del distacco della placenta che l’ha portata a trovarsi in una situazione critica: “Sono stata in fin di vita”. Questo momento drammatico non solo evidenzia le sfide fisiche ma anche quelle emotive legate alla maternità.
Il ricordo straziante di Elisa
Rosanna Lambertucci non si è fermata qui; il suo racconto si è fatto ancora più intenso quando ha menzionato la scomparsa della figlia Elisa. Nonostante fosse riuscita finalmente a diventare madre dopo tante sofferenze, non ebbe nemmeno l’opportunità di vedere la bambina subito dopo la nascita: “Non ho avuto neanche la possibilità di vederla perché ero in fin di vita”. Solo anni dopo, da nonna, riuscì a visitare il cimitero dove era sepolta Elisa per rendere omaggio alla piccola.
La narrazione dell’ospite è stata caratterizzata da momenti carichi d’emozione e riflessione profonda sul significato della maternità stessa. La perdita dei suoi figli e il dolore vissuto hanno contribuito a farle comprendere quanto sia prezioso questo dono: “È stata una cosa molto dolorosa”, afferma Lambertucci davanti al pubblico visibilmente commosso.
Riflessioni sulla maternità
Il messaggio centrale del racconto di Rosanna riguarda l’importanza della maternità nella vita delle donne. Attraverso le sue esperienze tragiche e dolorose, è giunta alla consapevolezza del valore intrinseco dell’essere madre: “Se uno non lo capisce”, spiega con fermezza “non si rende conto quanto sia importante”. Questa riflessione mette in luce come anche nei momenti più bui ci possa essere spazio per una nuova comprensione ed apprezzamento verso ciò che significa essere genitori.
Caterina Balivo ascoltava attentamente mentre gestiva con professionalità un momento così carico d’emozione nel suo programma Rai1. La capacità dell’ospite nel condividere tali esperienze personali offre uno spaccato autentico su come affrontare situazioni difficili nella vita reale senza mai perdere quella luce interiore necessaria per andare avanti.