Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato il titolo di doppio femminile agli Internazionali d’Italia 2025, replicando il successo dell’anno precedente. La coppia italiana ha affrontato una finale emozionante contro le avversarie Veronika Kudermetova ed Elise Mertens, riuscendo a rimontare in entrambe le frazioni di gioco. Nonostante un avvio difficile, con un punteggio iniziale di 4-0 contro, Errani e Paolini hanno dimostrato grande determinazione e abilità, chiudendo l’incontro con un punteggio finale di 6-4, 7-5.
Una finale caratterizzata da rimonti
La partita si è svolta su un campo centrale affollato del Foro Italico a Roma, dove i tifosi italiani hanno sostenuto calorosamente la coppia azzurra. Fin dall’inizio del primo set, Kudermetova e Mertens sono partite forte, portandosi rapidamente sul punteggio di 4-0 grazie a una serie di colpi potenti e ben piazzati. Tuttavia, Errani e Paolini non si sono lasciate intimidire dalla situazione sfavorevole. Con pazienza e strategia ben definita sono riuscite a recuperare terreno.
Dopo aver annullato diversi game point avversari con giocate incisive alla rete ed efficaci servizi al centro del campo, la coppia italiana ha iniziato la sua risalita. Con una serie continua di scambi lunghi che mettevano in difficoltà le rivali nella gestione dei colpi pesanti da fondo campo, Errani ha trovato il modo per ribaltare l’inerzia della partita. Il primo set si è concluso con un break decisivo che ha permesso alle italiane di chiudere sul punteggio di 6-4.
Leggi anche:
Il secondo set ha visto una situazione simile: ancora una volta sotto per 4-0 all’inizio della frazione decisiva. Ma come nel primo parziale, la resilienza delle due tenniste italiane è emersa prepotentemente. Hanno cominciato a mettere in atto schemi più aggressivi che hanno messo in crisi le avversarie; i loro servizi diventavano sempre più precisi mentre aumentava anche la qualità degli scambi da fondo campo.
Un trionfo storico per Sara Errani
Per Sara Errani questo successo rappresenta non solo un importante traguardo sportivo ma anche un momento significativo nella sua carriera professionale. La tennista bolognese classe ’87 aveva già vinto il titolo nel singolare durante gli Internazionali d’Italia nei passati anni ed ora riesce nell’impresa storica della doppietta sulla terra rossa romana.
Errani ha dimostrato ancora una volta perché sia considerata tra le migliori giocatrici italiane della storia del tennis femminile: oltre alla tecnica sopraffina mostra anche grande capacità mentale nei momenti critici delle partite importanti come questa finale degli Internazionali d’Italia.
Con questo nuovo trofeo aggiunto al suo palmarès già ricco – che include titoli WTA sia nel singolare che nel doppio – si conferma come punto fermo del tennis italiano contemporaneo insieme alla giovane promessa Jasmine Paolini.
L’importanza della vittoria per Jasmine Paolini
Jasmine Paolini sta vivendo uno dei periodi più luminosi della sua carriera sportiva grazie ai risultati ottenuti negli ultimi mesi; questa vittoria rappresenta quindi non solo uno straordinario risultato personale ma anche una spinta ulteriore verso obiettivi ambiziosi futuri sia nelle competizioni individuali che in quelle di squadra.
La giovane tennista toscana sta guadagnando consapevolezza delle proprie potenzialità ad ogni torneo disputato; dopo aver raggiunto buoni risultati nei tornei precedenti quest’anno ora può vantarsi anche dell’importante titolo conquistato assieme ad Errani nella capitale italiana. Questo successo potrebbe rivelarsi cruciale per il suo percorso professionale futuro permettendole così maggiore visibilità internazionale oltre ad accrescere ulteriormente fiducia nelle sue capacità tecniche sul campo da gioco.
In sintesi dunque questa vittoria al Foro Italico segna non solo l’affermazione definitiva delle due atlete azzurre ma contribuisce altresì all’immagine positiva del tennis italiano sulla scena mondiale.