Oggi pomeriggio, la piazza Resistenza di Scandicci si trasformerà in un palcoscenico unico per l’evento ‘A Thousand Guitars‘, dove mille chitarristi e bassisti si riuniranno per celebrare la musica dal vivo. Questo evento è organizzato dal concorso internazionale musicale di Scandicci in collaborazione con Demasound, una scuola e associazione musicale attiva nella promozione culturale. La manifestazione promette di essere una grande festa collettiva, aperta a musicisti di ogni età e livello.
Un evento senza precedenti
‘A Thousand Guitars‘ rappresenta un’iniziativa senza precedenti nel panorama musicale italiano. L’idea alla base dell’evento è quella di creare un’esperienza condivisa che coinvolga non solo i musicisti ma anche il pubblico presente. La manifestazione mira a valorizzare la musica come strumento di aggregazione sociale, permettendo ai partecipanti di esprimere la propria creatività attraverso le note delle loro chitarre e dei loro bassi.
L’organizzazione ha previsto una scaletta ricca e variegata che spazia tra diversi generi musicali. I brani selezionati includono classici intramontabili come “Hotel California” degli Eagles e “Are You Gonna Go My Way” del cantautore Lenny Kravitz, fino ad arrivare al rock d’autore italiano con “Il Tempo di Morire“. Questa scelta permette ai partecipanti non solo di suonare canzoni famose ma anche di immergersi in emozioni forti legate alla musica.
La partecipazione straordinaria del chitarrista Giuseppe Scarpato
Un elemento distintivo dell’evento sarà la presenza del chitarrista Giuseppe Scarpato, noto per il suo lungo sodalizio artistico con Edoardo Bennato. Conosciuto per il suo stile unico che combina tecnica sopraffina a una profonda passione per la musica, Scarpato porterà sul palco tutta l’esperienza accumulata nel corso della sua carriera. La sua partecipazione arricchirà ulteriormente l’atmosfera dell’evento, offrendo ai presenti l’opportunità unica di assistere a performance dal vivo da parte di un artista affermato.
La scaletta preparata da Demasound non prevede partiture rigide; piuttosto offre spunti musicali pensati per stimolare l’improvvisazione e favorire l’ascolto reciproco tra i musicisti. Questo approccio mira a incoraggiare i partecipanti a lasciarsi andare all’energia del momento, creando così uno spazio dove ognuno può esprimere liberamente se stesso attraverso la musica.
Un invito alla comunità
‘A Thousand Guitars‘ è più che un semplice concerto: è un invito rivolto all’intera comunità locale ad unirsi in questa celebrazione della musica dal vivo. Non importa quale sia il livello tecnico dei singoli musicisti; ciò che conta è lo spirito collettivo che anima questo evento unico nel suo genere.
Demasound ha lavorato duramente per garantire che ogni aspetto dell’incontro sia accessibile e coinvolgente per tutti coloro che desiderano prendere parte all’iniziativa. Che si tratti dei chitarristi esperti o dei principianti alle prime armi, tutti sono invitati a portare il proprio strumento ed unirsi agli altri sul palco.
Concludendo questa giornata dedicata alla musica ci sarà sicuramente spazio non solo per suonare ma anche per divertirsi insieme: ‘A Thousand Guitars‘ rappresenta quindi una grande opportunità non solo artistica ma anche sociale nella vivace città toscana.