Spettacolo musicale di fine anno a Sestri Levante: “Ti porto dove c’è musica”

L’Istituto Comprensivo di Sestri Levante presenta “Ti porto dove c’è musica”, uno spettacolo musicale che celebra il talento degli studenti attraverso un viaggio tra diverse epoche e emozioni.
Spettacolo musicale di fine anno a Sestri Levante: “Ti porto dove c’è musica” - Socialmedialife.it

L’Istituto Comprensivo di Sestri Levante si prepara a presentare il suo tradizionale spettacolo musicale di fine anno, intitolato “Ti porto dove c’è musica”. L’evento, che avrà luogo questa sera alle 21.00 presso la sala Agave dell’ex Convento dell’Annunziata, promette un’esperienza coinvolgente per il pubblico e una celebrazione delle abilità artistiche degli studenti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio musicale tra le diverse epoche

Il tema centrale dello spettacolo è un viaggio musicale che coinvolge quattro ragazzi guidati da una figura magica. Questo percorso li porterà attraverso tre sale tematiche, ognuna dedicata a un diverso aspetto della musica. Si inizierà con la “Musica antica“, dove i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare melodie e strumenti storici. Questa sezione mira a far conoscere ai giovani artisti e al pubblico le radici della musica, creando un collegamento con le tradizioni passate.

Successivamente, i protagonisti si sposteranno nella sala della “Musica che racconta“. Qui la narrazione diventa protagonista: canzoni e brani musicali verranno utilizzati per raccontare storie ed emozioni. Questo segmento del programma sottolinea come la musica possa essere uno strumento potente per esprimere sentimenti e condividere esperienze umane universali.

Infine, lo spettacolo culminerà nella sala della “Musica che emoziona“. In questa fase finale del viaggio, gli studenti presenteranno performance pensate per toccare il cuore degli spettatori. La scelta dei brani sarà mirata a evocare emozioni forti e indimenticabili.

Coinvolgimento delle scuole

L’evento vedrà protagonisti non solo i ragazzi delle scuole dell’infanzia e primaria ma anche gli studenti delle tre classi della scuola media. La partecipazione attiva dei docenti dei vari ordini scolastici arricchisce ulteriormente l’esperienza formativa offerta agli alunni. Le insegnanti Chiara Costa ed Elisa D’Agnessa hanno coordinato il progetto “Creo, suono e canto”, dimostrando impegno nel promuovere l’educazione artistica all’interno dell’istituto.

Questo tipo di iniziativa non solo offre agli studenti l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico ma rappresenta anche un’importante occasione per sviluppare competenze sociali come il lavoro di squadra e la fiducia in se stessi. Inoltre, permette ai genitori e alla comunità locale di assistere ai progressi dei giovani talenti in ambito musicale.

Dettagli pratico-logistici

L’appuntamento è fissato per stasera alle 21:00 presso la sala Agave nell’ex Convento dell’Annunziata situato nella suggestiva baia di Sestri Levante. Questa location storica aggiunge ulteriore fascino all’evento rendendolo ancora più speciale sia per gli esecutori sia per gli spettatori presenti.

La serata promette quindi momenti indimenticabili ricchi di creatività ed energia giovanile grazie alla passione mostrata dai ragazzi nel prepararsi ad affrontare questo palcoscenico importante nelle loro vite scolastiche.

Change privacy settings
×