Stasera, Rai 1 trasmette “Wonder“, un film che ha commosso e ispirato milioni di persone dal suo debutto nel 2017. Diretto da Stephen Chbosky, il film racconta la storia di August Pullman, un bambino affetto dalla sindrome di Treacher Collins. Con una narrazione che esplora temi come la diversità e l’accettazione, “Wonder” si propone come un’opera capace di far riflettere e emozionare.
La trama del film
“Wonder” segue le vicende di August Pullman, interpretato dall’attore Jacob Tremblay. Nato con una grave malformazione cranio-facciale, Auggie ha trascorso gran parte della sua infanzia in ospedale e protetto dal calore della sua famiglia. I suoi genitori, interpretati da Julia Roberts e Owen Wilson, decidono che è giunto il momento per lui di affrontare la realtà scolastica. Il primo giorno a scuola rappresenta per Auggie una sfida enorme: dovrà confrontarsi con sguardi curiosi e pregiudizi.
La forza del racconto risiede nella capacità del film di mostrare la diversità non come un ostacolo ma come un’opportunità per crescere insieme. Ogni personaggio presente nella vita di Auggie contribuisce alla sua evoluzione personale: dai compagni Jack Will e Summer alla sorella Via fino al preside Tushman. Ognuno porta con sé una propria storia ed esperienza che arricchisce il percorso collettivo verso l’accettazione.
Riconoscimenti e impatto culturale
Al momento della sua uscita nelle sale cinematografiche, “Wonder” ha ottenuto risultati straordinari al botteghino mondiale, incassando oltre 300 milioni di dollari a fronte dei soli 20 milioni investiti nel budget iniziale. In Italia ha raggiunto oltre 12 milioni d’euro al box office locale. Il successo commerciale è stato accompagnato da numerosi riconoscimenti tra cui una nomination agli Oscar per il miglior trucco e vari premi ai Critics Choice Awards.
Il film è stato accolto positivamente dalla critica ed è stato definito un “feel-good movie“. La capacità del racconto emotivo senza ricatti sentimentali lo rende adatto anche all’ambiente scolastico; infatti molti insegnanti lo utilizzano come strumento didattico per affrontare tematiche importanti quali bullismo e gentilezza tra i ragazzi.
Perché guardarlo stasera su Rai 1
La visione de “Wonder“, stasera su Rai 1 offre l’opportunità non solo d’intrattenimento ma anche d’introspezione personale. La pellicola invita a riflettere sull’importanza delle scelte quotidiane legate alla gentilezza verso gli altri; ogni giorno può essere visto come un’occasione per fare la differenza nella vita degli altri attraverso piccoli gesti significativi.
Inoltre, l’interpretazione intensa ed emozionante dell’attore Jacob Tremblay nei panni del giovane protagonista aggiunge ulteriore valore all’opera cinematografica; i suoi occhi esprimono vulnerabilità ma anche determinazione in ogni scena del film. Attraverso questa narrazione semplice ma profonda si evidenzia quanto sia fondamentale rispettare le battaglie personali degli altri—visibili o meno—sottolineando così messaggi universali sulla dignità umana.
Articolo di