Il 17 e 18 maggio si svolgerà la seconda edizione del Reggiane Urban Fest presso le ex Officine Meccaniche Reggiane, ora parte del Parco Innovazione di Reggio Emilia. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di circa diecimila persone, l’evento punta a valorizzare ulteriormente questo spazio riqualificato e restituirlo alla comunità locale.
Un evento per tutti
Il Ruf si propone come una manifestazione poliedrica che abbraccia diverse forme di espressione culturale. Il programma include attività per tutte le età, spaziando dalla musica allo sport fino all’artigianato e all’enogastronomia. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera vivace in cui i cittadini possano interagire con artisti locali e godere delle proposte culinarie offerte dai food truck presenti.
Programma dettagliato del sabato
La giornata di sabato 17 maggio inizierà nel pomeriggio con il campionato regionale skate dalle 15 alle 18. Questo evento attirerà appassionati dello skateboard da tutta la regione. A seguire, dalle 19:15 alle 20:30 ci sarà uno spettacolo di street dance accompagnato da open cypher, dove ballerini si sfideranno in performance improvvisate.
Leggi anche:
La musica avrà un ruolo centrale nella serata con dj set che inizieranno alle 18 fino all’una del mattino successivo. Tra i nomi noti ci saranno Bruno Bellissimo, Euro Nettuno e Camilla Reghenzi. Non mancheranno anche momenti dedicati al jazz: Arcuntara live si esibirà alle 20:30 seguito dal Silvia Valtieri Trio alle 22 nella piazzetta del capannone numero diciassette.
Inoltre, durante tutto il giorno sarà possibile ascoltare sonorizzazioni curate dal dj Bibo dalle ore 15 fino alle ore 20.
Domenica ricca di eventi
Domenica promette altrettanto divertimento con eventi pensati per coinvolgere tutti gli appassionati degli sport estremi. Dalle ore 15 alle 18 è previsto il “cash for tricks” skate contest allo Skate Park; una competizione dove i partecipanti potranno mostrare le loro abilità in cambio di premi in denaro.
La musica riprenderà nel pomeriggio con “Vino e Vinili”, un’iniziativa musicale che accompagnerà l’aperitivo dalle ore 17 fino a sera inoltrata con dj set dei Sospeso Brothers, Nic2Birilli e Giorgio Lopez previsti tra le ore 17 e 23. Anche domenica vedrà continuare le sonorizzazioni by dj Bibo dalle ore 15 fino a sera.
Mercatini e gastronomia locale
Durante entrambe le giornate sarà presente anche il Bagaj Market ai capannoni diciassette e diciotto; qui i visitatori potranno trovare artigianato locale insieme ad altre curiosità artistiche. Non mancheranno proposte gastronomiche grazie ai food truck dislocati nell’area dell’evento; queste strutture offriranno piatti tipici della cucina locale permettendo così agli ospiti non solo di divertirsi ma anche gustare sapori autentici della tradizione emiliana.
Per chi desidera maggiori informazioni o consultare il programma completo dell’evento è possibile visitare il sito ufficiale www.ruf.re.it.