Si sono concluse le riprese del film ‘Nel tepore del ballo’, diretto da Pupi Avati e prodotto da Duea Film in collaborazione con RAI Cinema. La pellicola è stata girata tra Roma e Jesolo, città natale del protagonista Gianni Riccio, interpretato dall’attore Massimo Ghini. Il film racconta una storia intensa che esplora la vita di un conduttore televisivo di successo, travolto da uno scandalo giudiziario che lo costringe a riconsiderare ogni aspetto della sua esistenza.
La trama: caduta e rinascita
‘Nel tepore del ballo’ si concentra sulla parabola umana e sentimentale di Gianni Riccio, un personaggio che vive il vertice della sua carriera fino a quando un evento imprevisto lo costringe a fare i conti con il suo passato. Lo scandalo giudiziario non solo minaccia la sua carriera, ma mette in discussione anche le sue relazioni personali. In questo contesto difficile, Gianni intraprende un viaggio interiore alla ricerca delle sue origini e dei legami affettivi perduti.
Il ritorno alle radici rappresenta per lui non solo una fuga dalla pressione mediatica ma anche l’opportunità di riscoprire se stesso attraverso l’incontro con un amore passato. Questa dinamica complessa offre al pubblico uno spaccato emozionante sulle sfide dell’identità personale in tempi moderni.
Leggi anche:
Un cast ricco di talenti
Il cast del film è composto da nomi noti nel panorama cinematografico italiano. Oltre a Massimo Ghini nel ruolo principale, troviamo Isabella Ferrari, Raoul Bova e Giuliana De Sio che arricchiscono ulteriormente la narrazione con le loro interpretazioni profonde ed evocative. Anche Sebastiano Somma, Lina Sastri, Pino Quartullo e Morena Gentile contribuiscono a dare vita ai vari personaggi che popolano questa storia avvincente.
In aggiunta al cast principale ci sono due apparizioni speciali: Bruno Vespa e Jerry Calà interpretano se stessi all’interno della trama. Queste partecipazioni offrono una dimensione ulteriore al racconto rendendolo ancora più attuale ed intrigante per gli spettatori.
Un team tecnico d’eccellenza
Attualmente in fase di montaggio, ‘Nel tepore del ballo’ vanta un team tecnico altamente qualificato che ha lavorato per garantire qualità visiva e sonora alla pellicola. Cesare Bastelli ricopre il ruolo di direttore della fotografia; il suo lavoro sarà fondamentale nel catturare l’atmosfera delle scene girate tra Roma e Jesolo.
La scenografia è curata da Giuliano Pannuti mentre Beatrice Giannini si occupa dei costumi: entrambi contribuiranno a creare l’ambiente giusto per immergere gli spettatori nella storia narrata dal regista Avati. Ivan Zuccon è responsabile del montaggio mentre Stefano Arnaldi compone la colonna sonora originale; insieme daranno forma all’esperienza audiovisiva complessiva dell’opera.
Concludendo le riprese in questo periodo dell’anno 2025, ci si aspetta ora una campagna promozionale intensa prima dell’uscita nelle sale cinematografiche italiane prevista nei prossimi mesi.