ValdobbiadeneJazz 2025: il festival di jazz si chiude con un weekend ricco di eventi musicali

Il festival ValdobbiadeneJazz 2025, dal 9 all’11 maggio, offre concerti di jazz e generi affini in location suggestive, accompagnati da eventi collaterali e iniziative culturali per valorizzare il territorio.
ValdobbiadeneJazz 2025: il festival di jazz si chiude con un weekend ricco di eventi musicali - Socialmedialife.it

Il festival ValdobbiadeneJazz 2025 sta per giungere al termine, offrendo un ultimo fine settimana carico di emozioni e musica tra le colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dal 9 all’11 maggio, la manifestazione presenterà una serie di concerti che abbracciano diversi generi musicali, dal soul al blues, fino alle sperimentazioni contemporanee. Artisti nazionali e internazionali si esibiranno in location suggestive, contribuendo a rendere questo evento un importante punto di riferimento per gli amanti del jazz.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il programma del festival

Il primo giorno del festival, venerdì 9 maggio, avrà inizio alle ore 21:00 in Piazza Marconi a Valdobbiadene con LeBron Johnson. Questo giovane talento della Black Music italiana è originario della Nigeria e porta sul palco un sound moderno caratterizzato da groove intenso e profondo feeling. Durante il suo concerto presenterà brani originali insieme a reinterpretazioni delle canzoni iconiche di artisti come Marvin Gaye e Nina Simone.

Subito dopo, alle ore 22:30 presso le Cantine Valdo Spumanti, si esibiranno Veronica Sbergia & Max De Bernardi. Questo duo è conosciuto per la sua autenticità nel suonare la musica roots americana; i loro brani spaziano dal country al gospel fino ad arrivare al ragtime e blues.

Il sabato prosegue con eventi altrettanto interessanti. Alle ore 19:00 le Cantine Mionetto ospiteranno il Calgaro-Novikov-Beggio Jazz Trio che promette una performance musicale raffinata ed coinvolgente. La serata culminerà alle ore 21:00 in Piazza Marconi con Francesco Piu & The Groovy Brotherhood feat. Roberto Luti; questo progetto musicale combina elementi di blues, soul e funk creando uno spettacolo energico che non mancherà di coinvolgere il pubblico.

Domenica 11 maggio sarà dedicata a due concerti significativi; il primo inizierà alle ore 18:30 sempre in Piazza Marconi con il Drifting Trio feat. Bob Franceschini che offrirà una fusione tra jazz contemporaneo ed influenze world music. La serata finale avrà luogo alle ore 20:30 presso le Cantine Bortolomiol – Parco della Filandetta dove Francesco Bearzatti Electric Bears guiderà gli spettatori attraverso un’esperienza musicale innovativa.

Eventi collaterali e recupero concertistico

Un altro aspetto interessante del festival è rappresentato dagli eventi collaterali previsti durante i giorni della manifestazione. Tra questi spiccano due mostre d’arte ospitate nella storica Villa dei Cedri a Valdobbiadene; “QUE RESTE-T-IL?” dell’artista Italo Gerlin offre uno sguardo critico sulla società contemporanea mentre “IL PASSO DEL VIANDANTE” presenta un viaggio fotografico realizzato da Arcangelo Piai attraverso i paesaggi delle Colline del Prosecco.

Inoltre c’è da segnalare che il concerto previsto per domenica scorsa con Alberto Visentin è stato rinviato a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli ma verrà recuperato sabato prossimo nella suggestiva cornice di Borgo Stramare a Segusino.

Un progetto culturale sostenuto dalla comunità

ValdobbiadeneJazz non rappresenta solo una celebrazione della musica ma anche un’importante iniziativa culturale volta alla valorizzazione del territorio locale grazie al supporto attivo delle istituzioni locali come la Regione Veneto e vari comuni tra cui Valdobbiadene stesso oltre alla collaborazione con aziende locali come Allianz Bank Financial Advisor – Area Triveneto ed altri consorzi legati alla produzione vinicola locale.

La rinnovata attenzione verso l’aspetto culturale ha portato anche alla creazione dello spot promozionale “As Young as Jazz“, diretto da Stefano Dalla Vedova con colonna sonora originale composta da Nicola Guidolin interpretata dal VDBJ Ensemble; questa iniziativa mira ad attrarre nuovi pubblici verso l’affascinante mondo del jazz rendendolo accessibile anche ai più giovani.

Per chi desidera seguire gli sviluppi futuri o partecipare agli eventi live nei Jazz Club locali durante tutto l’anno può consultare il sito ufficiale o i canali social dedicati dove sono disponibili informazioni dettagliate sul programma completo degli eventi previsti nel territorio.

Change privacy settings
×