Torna l’atteso appuntamento estivo “Verginese in musica”, una rassegna che unisce arte musicale e patrimonio culturale. Organizzata dalla Cooperativa Atlantide, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione artistica dell’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo, la manifestazione si svolgerà per tre mercoledì del mese di luglio. Gli eventi sono a ingresso gratuito e promettono di offrire un’esperienza unica agli amanti della musica.
Arte musicale e patrimonio culturale insieme nella rassegna
La sesta edizione di “Verginese in musica” prenderà il via mercoledì 9 luglio alle ore 21 presso la Delizia Estense del Verginese. Questa manifestazione è caratterizzata dall’incontro tra arte musicale e il fascino del patrimonio culturale estense, creando un’atmosfera suggestiva per tutti i partecipanti. Le date da segnare sul calendario sono il 9, 16 e 23 luglio, quando gli spettatori potranno godere di concerti dal vivo che spaziano tra diversi generi musicali.
Ogni serata avrà inizio alle ore 21; tuttavia, per rendere l’esperienza ancora più piacevole, sarà attivo un punto ristoro già dalle ore 20. Questo servizio sarà curato da Agrilocanda Val Campotto, permettendo al pubblico non solo di gustare ottimi piatti locali ma anche di socializzare prima degli spettacoli. L’ingresso è gratuito ma si consiglia vivamente la prenotazione per garantire un posto.
Leggi anche:
Il programma delle tre serate
Il primo concerto della rassegna si terrà mercoledì 9 luglio con “Le Scat Noir”, un trio vocale femminile che esplora i mondi del jazz e della sperimentazione vocale. La performance promette momenti emozionanti grazie all’interplay tra le voci delle artiste Natalia Abbascià , Ginevra Benedetti e Sara Tinti . Questo concerto rappresenta una fusione tra passato e presente attraverso melodie evocative.
Mercoledì 16 luglio sarà invece protagonista il Guido Guidoboni Quartet con lo spettacolo intitolato “Da Miles a Toots”. In questa occasione gli spettatori saranno accompagnati attraverso una selezione dei grandi classici del jazz accanto a composizioni originali scritte dal quartetto stesso. I musicisti Guido Guidoboni , Luca Matteuzzi , Raffaele Guandalini e Stefano Peretto offriranno uno show ricco di energia dove tromba ed armonica si intrecceranno perfettamente con le sonorità ritmiche del quartetto.
Infine, mercoledì 23 luglio chiuderà la rassegna C’est si bon – La Ville Lumière in musica: un omaggio alla tradizione della canzone d’autore francese con atmosfere retrò ed eleganza sonora. Sul palco saliranno Ambra Bianchi , Alessandro Russo e Stefano Melloni . Questo concerto porterà gli ascoltatori in viaggio attraverso melodie romantiche tipiche della cultura francese.
In caso di maltempo previsto durante le serate programmate, gli eventi verranno rinviati a date da definire successivamente.
Prenotazioni consigliate
Sebbene l’ingresso sia libero per tutti coloro che desiderano partecipare alla rassegna “Verginese in musica”, è consigliata la prenotazione anticipata per assicurarsi un posto nei concerti desiderati. Gli interessati possono contattare direttamente il numero telefonico indicato o inviare una mail all’indirizzo fornito dalla cooperativa organizzatrice: tel. 335236673 oppure verginese@atlantide.net. Questo evento annuale rappresenta non solo una celebrazione della musica ma anche dell’identità culturale locale.