Un weekend con temperature estive attende l’Italia, ma è previsto un cambiamento significativo a partire da domenica 4 maggio. Dopo un avvio di maggio caratterizzato da un’ondata di caldo africano, le condizioni meteorologiche si faranno instabili con l’arrivo di temporali e rischio di grandinate. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, ha fornito dettagli sulle previsioni per i prossimi giorni.
Picchi termici fino a 34 gradi
Sabato 3 e domenica 4 maggio saranno caratterizzati da temperature elevate in molte città italiane. Le massime si attesteranno tra i 28 e i 31°C nelle pianure del Nord Italia, al Centro, in Puglia e nelle Isole Maggiori. In alcune zone delle regioni meridionali potrebbero essere raggiunti picchi fino a 34°C. Questo aumento delle temperature è dovuto alla forte pulsazione dell’anticiclone africano che garantirà stabilità atmosferica e sole durante la prima parte del weekend.
Tuttavia, questa fase calda non durerà a lungo. Già dalla giornata di domenica si prevede l’arrivo di correnti fresche provenienti dal Nord Europa che porteranno una rapida evoluzione delle condizioni meteo. Nel pomeriggio e nella sera sono attesi lo sviluppo di celle temporalesche imponenti che potrebbero interessare diverse aree della penisola.
Leggi anche:
Temporali in arrivo dal Nord
I primi segnali dell’instabilità atmosferica si manifesteranno al Nord Italia dove sono previsti temporali inizialmente sulle Alpi per poi diffondersi rapidamente alle pianure piemontesi, lombarde, venete e friulane. Anche Liguria, Toscana e alto Lazio potrebbero subire fenomeni piovosi sporadici nel corso della giornata.
Il contrasto tra le masse d’aria calde già presenti sul territorio italiano ed il fresco afflusso dall’Europa settentrionale potrebbe generare situazioni favorevoli allo sviluppo di grandinate localizzate nelle aree più colpite dai temporali. Pertanto è consigliabile prestare attenzione alle allerte meteo emesse dalle autorità competenti.
Previsioni dettagliate per il weekend
Venerdì 2 maggio: Al Nord ci sarà sole con un ulteriore aumento delle temperature; al Centro il tempo sarà soleggiato con caldo crescente; infine al Sud ci sarà bel tempo prevalente accompagnato da un incremento termico.
Sabato 3 maggio: Il cielo rimarrà sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio nazionale sia al Nord che al Centro; anche nel Sud dominerà il sole insieme a temperature elevate.
Domenica 4 maggio: La situazione cambierà drasticamente con nubi in aumento al Nord dove sono previsti rovesci sui settori alpini e prealpini; inizialmente soleggiato anche al Centro ma peggiorerà entro sera sul versante tirrenico; infine nel Sud arriveranno piogge sparse verso la sera su Sicilia e Calabria.
Tendenza futura
Si prevede l’arrivo di una perturbazione sull’Italia all’inizio della settimana successiva portando maltempo soprattutto nelle regioni centro-settentrionali. Gli esperti consigliano quindi prudenza nei prossimi giorni poiché le condizioni meteorologiche possono variare rapidamente rendendo necessario seguire gli aggiornamenti forniti dai servizi meteorologici ufficiali.