Andrew Garfield entra nel cast di Artificial, il nuovo film di Luca Guadagnino

Andrew Garfield reciterà in “Artificial”, una commedia drammatica diretta da Luca Guadagnino, che esplora il controverso licenziamento del CEO di Open AI, Sam Altman.
Andrew Garfield entra nel cast di Artificial, il nuovo film di Luca Guadagnino - Socialmedialife.it

Andrew Garfield ha ufficialmente firmato un accordo con Amazon MGM per recitare in “Artificial”, il prossimo progetto cinematografico diretto da Luca Guadagnino. Questo film si preannuncia come una commedia drammatica ambientata nel mondo dell’intelligenza artificiale e si concentra su eventi significativi legati all’azienda Open AI, fondata da Sam Altman. La notizia arriva in un momento in cui l’attore sta vivendo una fase di grande successo nella sua carriera, grazie a ruoli che hanno messo in luce le sue capacità artistiche.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il cast e la trama del film

Oltre a Garfield, nel cast di “Artificial” figura anche Yura Borisov, attore russo noto per la sua interpretazione nella pellicola “Anora” di Sean Baker. Quest’ultimo lavoro gli è valso una nomination agli Oscar come Miglior attore non protagonista. La sceneggiatura del film è scritta da Simon Rich, noto per il suo lavoro su “An American Pickle”. Rich sarà anche uno dei produttori insieme a David Heyman e Jeffrey Clifford della Heyday Films e Jennifer Fox.

La trama si focalizza su un episodio controverso avvenuto nel 2023: il licenziamento e successivo reintegro del CEO Sam Altman presso Open AI. Questo evento ha suscitato molte discussioni riguardo alla gestione delle aziende tecnologiche e al loro impatto sulla società contemporanea. Le prime indiscrezioni suggeriscono che anche Monica Barbaro potrebbe unirsi al progetto; l’attrice è nota per aver interpretato Joan Baez nel biopic su Bob Dylan intitolato “A Complete Unknown”, ed è attualmente fidanzata con Garfield. Tuttavia, non ci sono conferme ufficiali riguardo alla sua partecipazione.

Andrew Garfield: dalla carriera ai riconoscimenti

Nato il 20 agosto 1983 a Los Angeles ma cresciuto in Inghilterra, Andrew Garfield ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 2007 con “Leoni per agnelli” di Robert Redford. Nel 2008 ha ricevuto un premio BAFTA come Miglior attore grazie alla sua performance in “Boy A”. Da quel momento la sua carriera ha preso slancio con ruoli significativi ne “L’altra donna del re” e “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo”.

Il vero successo internazionale arriva nel 2010 con i film “Non lasciarmi” e “The Social Network”, dove interpreta Eduardo Saverin, co-fondatore di Facebook; questo ruolo gli vale la prima candidatura ai Golden Globe. Nel 2012 diventa famoso tra i fan dei supereroi interpretando Peter Parker/Spider-Man nella serie reboot “The Amazing Spider-Man”. Riprende questo ruolo sia nel sequel del 2014 sia nell’universo Marvel Cinematic Universe con “Spider-Man: No Way Home” , dove appare accanto ad altri due interpreti storici del personaggio.

Garfield non si limita al cinema; debutta anche a Broadway vincendo un Tony Award come Miglior attore protagonista nell’opera teatrale “Angels in America”. Tra i suoi lavori più recenti spiccano ruoli drammatici nei film “Silence” diretto da Martin Scorsese e “La battaglia di Hacksaw Ridge”, opera diretta da Mel Gibson che gli procura una nomination all’Oscar.

Progetti futuri dell’attore

Attualmente Andrew Garfield continua ad essere molto attivo sia sul grande schermo che sul palcoscenico teatrale. Il prossimo progetto previsto nelle sale è un thriller intitolato “After the Hunt”, sempre sotto la direzione di Luca Guadagnino, dove recita accanto a Julia Roberts e Ayo Edebiri; l’uscita è fissata per il 10 ottobre prossimo.

In aggiunta a questi impegni cinematografici, l’attore sarà protagonista anche de “The Magic Faraway Tree”, affiancando Nicola Coughlan della serie Netflix Bridgerton. Non meno interessante sarà la sua partecipazione al thriller storico intitolato “The Rage”, che esplorerà le tensioni sociali durante la rivolta dei contadini nell’Inghilterra del XIV secolo.

Con progetti così variegati all’orizzonte, Andrew Garfield continua ad affermarsi come uno degli attori più versatili della scena contemporanea.