A partire da domenica 4 maggio, Milano e la Lombardia si preparano a un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le previsioni indicano un’intensificazione del maltempo che proseguirà anche nella giornata di lunedì 5 maggio, con possibili disagi per i cittadini.
Allerta meteo: dettagli sulle segnalazioni
Il Servizio Meteorologico ha diramato diverse allerte per il territorio lombardo. Dalle 14 di domenica, è attiva un’allerta arancione per rischio idrogeologico, accompagnata da una allerta gialla per rischio temporali. A partire dalla mezzanotte tra domenica e lunedì, l’allerta gialla si estenderà anche al rischio idraulico. Queste segnalazioni evidenziano la necessità di prestare attenzione alle condizioni atmosferiche avverse.
Le piogge sono previste con accumuli significativi durante la notte e continuando nel corso della giornata di lunedì. La situazione potrebbe portare a problematiche legate alla gestione delle acque nei fiumi e nei canali della zona.
Leggi anche:
Rischi specifici: attenzione ai fiumi e ai sottopassi
Con l’arrivo del maltempo, le autorità locali avvertono i cittadini riguardo ai rischi associati alle esondazioni dei fiumi. È fondamentale mantenere alta l’attenzione nelle aree più vulnerabili come quelle vicine ai corsi d’acqua o nei pressi dei sottopassi stradali. Durante le forti piogge, questi luoghi possono facilmente diventare critici.
Si raccomanda inoltre di evitare soste sotto alberi o strutture instabili come impalcature di cantieri edili o dehors all’aperto che potrebbero non resistere alle intemperie. I cittadini sono invitati a mettere in sicurezza oggetti sui balconi che potrebbero essere spostati dal vento forte o dalle precipitazioni abbondanti.
Informarsi costantemente: il ruolo della protezione civile
Per garantire una risposta efficace al maltempo previsto, il Centro Operativo Comunale sarà attivo durante tutto il periodo dell’allerta meteo. Questo ente coordinerà gli interventi necessari sul territorio milanese ed effettuerà monitoraggi continui della situazione meteorologica.
I cittadini possono rimanere aggiornati sui rischi attraverso il sistema di allerta della protezione civile locale registrandosi online oppure scaricando l’app gratuita disponibile sia su sistemi operativi iOS che Android. Essere informati è cruciale per prevenire situazioni potenzialmente pericolose durante eventi climaticamente avversi come quelli previsti nei prossimi giorni in Lombardia.