La situazione di Artem Dovbyk alla Roma sta suscitando preoccupazione tra i tifosi e gli addetti ai lavori. L’attaccante ucraino, acquistato per circa 40 milioni di euro dal Girona, non ha ancora dimostrato il suo valore sul campo. Con prestazioni sottotono e un rendimento insufficiente nelle partite contro le squadre più forti della Serie A, la sua posizione nella squadra giallorossa è ora sotto esame.
Un avvio difficile per Dovbyk
Dall’inizio della stagione, Dovbyk ha faticato a trovare la rete nei match decisivi. In particolare, le statistiche parlano chiaro: in quattordici partite di campionato contro le prime dieci squadre della classifica, l’attaccante non ha mai tirato in porta. Questo dato è allarmante e mette in discussione non solo le sue capacità tecniche ma anche il suo adattamento al calcio italiano. Il prossimo incontro con il Milan rappresenta un’importante opportunità per lui; una chance da sfruttare per dimostrare che può essere decisivo anche nelle sfide più impegnative.
Nonostante abbia segnato dodici gol nel torneo finora, gran parte delle sue reti sono arrivate contro avversari considerati “piccole” del campionato. Le statistiche rivelano che i suoi migliori exploit si sono registrati contro squadre come Lecce e Cagliari; questo solleva interrogativi sulla sua capacità di incidere nei momenti cruciali delle partite importanti.
Leggi anche:
La pressione aumenta con l’avvicinarsi dei big match
Con la sfida imminente contro il Milan e altre gare decisive all’orizzonte, la pressione su Dovbyk cresce ulteriormente. La Roma si trova ad affrontare una squadra rinvigorita dopo aver superato difficoltà iniziali nella stagione. Per l’ucraino sarà fondamentale mostrare segni di miglioramento e contribuire attivamente al gioco offensivo della squadra.
Le aspettative su di lui sono elevate; i tifosi si aspettano che un giocatore pagato così tanto possa fare la differenza nei momenti critici delle partite. Tuttavia, finora ha mostrato una certa incapacità nel trasformare le occasioni create dalla squadra in gol concreti durante gli scontri diretti con rivali significativi come Lazio e Atalanta.
Futuro incerto: cessione possibile?
La situazione attuale pone interrogativi sul futuro immediato di Dovbyk alla Roma. Se non riuscirà a invertire questa tendenza negativa nelle prossime settimane, potrebbe essere messo sul mercato già dopo una sola stagione trascorsa nella capitale italiana. I dirigenti giallorossi stanno valutando attentamente ogni aspetto legato alle prestazioni dell’attaccante ucraino; se dovesse arrivare un nuovo allenatore disposto a investire su altri profili o se ci saranno offerte concrete da club interessati a riportarlo al Girona o altrove.
In questo contesto complesso è evidente che sia necessario un cambio radicale nel rendimento dell’attaccante per giustificare l’investimento fatto dalla società romana nell’estate scorsa. La prossima partita rappresenta quindi non solo una prova importante dal punto di vista sportivo ma anche un crocevia cruciale per la carriera futura di Artem Dovbyk nella Serie A.