Serie B: Brescia sotto inchiesta per irregolarità finanziarie, playout sospesi

Irregolarità finanziarie del Brescia bloccano i playout di Serie B, con possibili penalizzazioni che potrebbero alterare la classifica e influenzare la salvezza di diverse squadre.
Serie B: Brescia sotto inchiesta per irregolarità finanziarie, playout sospesi - Socialmedialife.it

La situazione nella Serie B si complica ulteriormente a causa delle irregolarità finanziarie che coinvolgono il Brescia. Oggi dovevano svolgersi i playout tra Salernitana e Frosinone, ma l’attenzione è stata spostata su questioni legali e amministrative che minacciano di compromettere la fine della stagione 2024-25. La Covisoc ha rivelato gravi anomalie nei crediti d’imposta utilizzati dal club lombardo per saldare stipendi e contributi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Irregolarità nei pagamenti del Brescia

Il pomeriggio di domenica 18 maggio ha portato alla luce una situazione critica per il Brescia, dopo che la Covisoc ha segnalato “pesanti irregolarità” nei crediti d’imposta presentati dal club. Questi crediti erano stati utilizzati dal presidente Massimo Cellino per coprire le scadenze di febbraio relative agli stipendi dei giocatori e ai contributi previdenziali. Secondo quanto emerso dalle indagini, i fondi garantiti da Cellino potrebbero non esistere realmente.

Cellino ha reagito prontamente alle accuse, affermando di essere stato vittima di una truffa da parte della società incaricata della gestione dei pagamenti tramite credito d’imposta. Ha anche annunciato l’intenzione di intraprendere azioni legali contro questa azienda. La gravità della situazione ha portato a un clima di incertezza all’interno del campionato cadetto.

Conseguenze sulla classifica e sui playout

A seguito delle accuse mosse dalla Covisoc, la Lega B si è vista costretta a sospendere i playout programmati tra Salernitana e Frosinone. Questa decisione è stata presa per consentire un rapido chiarimento davanti al Tribunale federale nazionale riguardo alla posizione del Brescia. Se il club non riuscirà a dimostrare l’assenza delle irregolarità contestate, rischia una penalizzazione di quattro punti nel campionato attuale.

Una eventuale penalizzazione farebbe precipitare il Brescia al terzultimo posto in classifica, permettendo così al Frosinone di salvarsi senza dover affrontare gli spareggi. Inoltre, ciò darebbe una nuova opportunità alla Sampdoria: evitando la retrocessione diretta in Serie C grazie all’inaspettata chance nei playout contro la Salernitana.

Tempi stretti per risolvere la questione

Le tempistiche sono estremamente serrate poiché le squadre devono liberare i propri tesserati entro domenica 1 giugno per le convocazioni nazionali. Questo implica che gli eventuali spareggi dovranno svolgersi tra lunedì 26 maggio e sabato 31 maggio. Le polemiche non mancano: diversi club coinvolti nella vicenda hanno già espresso malcontento riguardo alla gestione dell’intera situazione.

L’attesa sentenza del Tribunale federale nazionale sarà cruciale non solo per il futuro immediato del Brescia ma anche per quello degli altri club coinvolti nella lotta salvezza o retrocessione nel campionato cadetto italiano.

Change privacy settings
×