Il programma “Che ci faccio qui”, condotto da Domenico Iannacone, riprende oggi, martedì 20 maggio, su Rai 3. Questa nuova stagione si propone di esplorare le questioni più profonde dell’esistenza umana attraverso un racconto intimo e toccante. Ogni puntata sarà dedicata a una grande domanda sulla vita, affrontando temi come la memoria, l’identità e il concetto di casa come luogo di appartenenza.
La prima puntata: “Ricordati di me”
L’episodio inaugurale della nuova stagione si intitola “Ricordati di me”. In questa puntata, Iannacone conduce gli spettatori all’interno del Centro Diurno Ra.Gi. situato a Catanzaro. Questo centro è stato fondato da Elena Sodano ed è un punto di riferimento per le persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza. Qui non si offre solo assistenza medica; i pazienti trovano anche un ambiente dove possono interagire con altri individui che condividono esperienze simili.
Le telecamere del programma catturano momenti quotidiani che evidenziano l’importanza delle relazioni umane in contesti difficili. L’obiettivo è trasformare l’esperienza della perdita in un atto collettivo ricco di tenerezza e ascolto reciproco. In questo modo, il programma sottolinea come la cura non sia solo una questione fisica ma anche emotiva.
Leggi anche:
Una testimonianza significativa presente nell’episodio è quella di Pino Astuto, che racconta la sua esperienza traumatica trascorsa nell’ex manicomio di Girifalco. Rinchiuso senza diagnosi a soli otto anni, ha vissuto trentadue anni in condizioni disumane legate alla malattia mentale immaginaria. La sua storia mette in luce quanto possa essere potente il ricordo nella costruzione dell’identità personale e nel mantenimento dei legami sociali.
Il percorso del programma
“Che ci faccio qui” va oltre il semplice racconto delle storie individuali; mira a esplorare le sfide quotidiane affrontate dalle persone nelle zone più vulnerabili d’Italia dal suo debutto nel 2019. Attraverso i suoi episodi, Iannacone porta alla luce iniziative locali volte ad aiutare le comunità colpite da difficoltà economiche o sociali.
Il format del programma prevede quattro tappe tematiche che invitano gli spettatori a riflettere su domande esistenziali fondamentali per tutti noi: cosa significa prendersi cura degli altri? Come possiamo preservare la nostra identità? Quale ruolo gioca la casa nella nostra vita? Queste domande vengono affrontate attraverso narrazioni autentiche che mettono al centro l’aiuto reciproco tra individui provenienti da contesti diversi ma accomunati dalla volontà di migliorarsi reciprocamente.
La conduzione attenta e sensibile di Domenico Iannacone contribuisce notevolmente al successo del programma; egli riesce a creare un’atmosfera empatica capace non solo d’informare ma anche d’emozionare gli spettatori.
Dove seguire il programma
La prima puntata della nuova stagione andrà in onda stasera alle ore 21:20 su Rai 3 ed è disponibile anche in live streaming sulla piattaforma RaiPlay per chi desidera seguirla comodamente online o recuperarla successivamente on demand.
Con questa ripartenza, “Che ci faccio qui” promette ancora una volta d’essere uno spazio dedicato alla riflessione sulle vite degli altri e sull’importanza della memoria collettiva nella società contemporanea.