Un grave incidente stradale ha colpito la comunità scolastica di Napoli e Varese, con la tragica morte della maestra Domenica Russo, 43 anni. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Pedemontana, nei pressi della galleria di Lomazzo, dove un bus che trasportava bambini e insegnanti si è schiantato contro un camion. La notizia ha suscitato grande dolore tra familiari e amici della vittima.
Dettagli dell’incidente
Il sinistro si è verificato mentre il pullman, noleggiato per una gita al Museo del Cavallo Giocattolo a Grandate, trasportava 35 bambini accompagnati dai loro insegnanti. Secondo le prime ricostruzioni degli eventi, l’autobus avrebbe tamponato violentemente un camion. La maestra Russo era seduta nelle prime file del veicolo vicino all’autista ed è deceduta sul colpo a causa dell’impatto.
Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente per gestire la situazione e prestare soccorso ai feriti. Oltre alla maestra deceduta, sono stati segnalati due feriti gravi tra i passeggeri del bus. Le cause esatte dello scontro sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.
Leggi anche:
Chi era Domenica Russo
Domenica Russo era originaria di Napoli e aveva conseguito una laurea in Scienze del Servizio Sociale nella sua città natale. Dopo aver lavorato come assistente sociale a Varese per diversi anni, aveva recentemente deciso di intraprendere la carriera nell’insegnamento. Era stata appena nominata alla scuola elementare Pascoli di Cazzago Brabbia.
La sua scelta professionale rifletteva una passione per l’educazione e il desiderio di contribuire alla crescita dei giovani studenti. Lascia nel dolore un compagno e una figlia che ora affrontano un vuoto incolmabile nella loro vita quotidiana.
Reazioni dalla comunità
La notizia della morte della maestra ha scosso profondamente non solo i suoi cari ma anche tutta la comunità scolastica locale e quella napoletana. Sui social media si moltiplicano i messaggi di cordoglio da parte dei colleghi insegnanti, degli ex alunni e delle famiglie che hanno avuto modo di conoscerla nel corso degli anni.
In molti ricordano Domenica come una persona dedita al suo lavoro e sempre pronta ad aiutare gli altri; il suo impegno educativo sarà difficile da dimenticare per chiunque abbia incrociato il suo cammino professionale o personale.
L’incidente rappresenta non solo una tragedia personale ma anche un momento doloroso per tutti coloro che credono nell’importanza dell’istruzione e nella sicurezza dei più giovani durante le attività scolastiche all’esterno delle mura scolastiche.