Piazza del Popolo si prepara a tre giorni di arte, musica e teatro: il programma completo

Piazza del Popolo a Reggio Calabria ospiterà dal 19 al 21 luglio 2025 il ReggioFest2025, un evento culturale con concerti, spettacoli e laboratori per valorizzare la cultura locale.
Piazza del Popolo si prepara a tre giorni di arte, musica e teatro: il programma completo - Socialmedialife.it

Piazza del Popolo a Reggio Calabria ospiterà un evento straordinario dal 19 al 21 luglio 2025, parte del progetto ReggioFest2025 – Cultura Diffusa. Promosso dal Comune di Reggio Calabria in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’evento prevede una serie di spettacoli che spaziano dalla musica al teatro leggero e urbano. Gli artisti coinvolti promettono momenti indimenticabili per tutti gli appassionati.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il programma degli eventi

L’evento si articolerà in tre serate ricche di spettacoli. Il primo giorno, il 19 luglio, vedrà esibirsi Stefano Bollani con il suo quintetto. Questo concerto rappresenta un’importante occasione per ascoltare uno dei musicisti italiani più acclamati nel panorama jazz internazionale. La serata successiva sarà dedicata alla “Festa del Sole” con lo spettacolo “Fuoco” della Compagnia dei Folli, mentre il 21 luglio sarà la volta dello show “Meglio Stasera” condotto da Stefano De Martino.

I concerti di Bollani e De Martino sono a pagamento e i biglietti sono disponibili su Ticketone; entrambi gli eventi prevedono posti a sedere numerati. Al contrario, l’ingresso per lo spettacolo della Compagnia dei Folli è libero. Tutti gli eventi inizieranno alle ore 21:30.

Dettagli sugli artisti

Il concerto del 19 luglio vedrà sul palco non solo Stefano Bollani ma anche musicisti di fama internazionale come Jeff Ballard alla batteria, Larry Grenadier al basso e Vincent Peirani all’accordeon. Questi artisti hanno collaborato con nomi illustri come Ray Charles e Chick Corea, rendendo questo evento un’occasione unica per gli amanti della musica jazz.

Il secondo giorno dell’evento porterà in scena la Compagnia dei Folli con uno spettacolo piroteatrale che combina danza e effetti speciali straordinari. “Fuoco” è stato concepito come un viaggio attraverso storie mitologiche legate al potere delle fiamme; da Prometeo all’Araba Fenice fino ai leggendari nani forgiatori nella grotta di Vulcano.

Infine, De Martino chiuderà la rassegna il 21 luglio portando sul palco tutta la sua versatilità artistica: ballerino, attore e conduttore televisivo si alterneranno in performance musicali divertenti ed emozionanti.

Laboratori culturali durante l’evento

Oltre agli spettacoli principali, saranno organizzati laboratori/workshop diretti dallo stesso promoter Ruggero Pegna insieme a Ilenia Borgia dell’associazione Calabria dietro le quinte. I temi trattati includeranno la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso grandi eventi ed esperienze artistiche multidisciplinari nel contesto urbano.

Chiunque sia interessato può partecipare ai laboratori scrivendo all’indirizzo email info@calabriadietrolequinte.it o contattando telefonicamente allo 0968441888 per ulteriori informazioni sui dettagli pratici delle attività proposte durante i tre giorni dell’evento.

Questa iniziativa rappresenta non solo una celebrazione della cultura locale ma anche un’opportunità per attrarre visitatori da altre città italiane ed estere verso Reggio Calabria.