Festival “Pillole di Teatro”: Mariangela Signore e Silvia Venturini in finale a Rovigo

Il Festival “Pillole di Teatro” celebra il talento locale con la finale per la provincia di Venezia, dove Mariangela Signore e Silvia Venturini si sfideranno a Rovigo il 12 settembre.
Festival "Pillole di Teatro": Mariangela Signore e Silvia Venturini in finale a Rovigo - Socialmedialife.it

Il Festival regionale del monologo “Pillole di Teatro” giunge alla sua quinta edizione, con eventi che si svolgeranno nelle province venete. La rassegna, promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori del Veneto, ha visto la partecipazione di numerosi talenti locali. Le finaliste per la provincia di Venezia sono state selezionate durante una serata dedicata, tenutasi il 12 luglio presso il Teatro Comunale di Pianiga.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Le finaliste della provincia di Venezia

Mariangela Signore e Silvia Venturini rappresenteranno la provincia di Venezia nella finale che si terrà venerdì 12 settembre a Rovigo, in piazza Annonaria. Entrambe le attrici hanno dimostrato notevoli capacità interpretative durante le selezioni provinciali. Mariangela Signore è parte della Compagnia Tuttinscena di Camponogara e ha conquistato il pubblico con un monologo tratto da “Salomè” di Oscar Wilde. La giuria ha apprezzato la sua espressività e l’abilità nel passare dal dramma alla crudeltà, sottolineando anche l’uso efficace degli oggetti scenici e dei costumi.

Silvia Venturini proviene dalla compagnia Amici del Teatro di Pianiga ed è stata premiata per la sua interpretazione de “L’amore non va in vacanza” scritto da Nancy Meyers. La motivazione ricevuta evidenziava come fosse riuscita a trasmettere credibilità nel racconto del dolore attraverso un testo universale. Il suo coinvolgimento emotivo ha colpito sia i membri della giuria che il pubblico presente.

Un evento che celebra il talento locale

Il festival “Pillole di Teatro” non è solo una competizione ma anche una celebrazione delle arti performative sul territorio veneto. Durante la serata delle selezioni provinciali, gli altri partecipanti hanno ricevuto calorosi applausi dal pubblico presente al teatro. Tra questi figurano nomi come Paolo Ius, Francesco Perino, Bruno Pietro Spolaore, Luca Salviato, Lucio Massaro e Laura Doria; tutti artisti talentuosi che hanno contribuito ad arricchire l’evento con le loro performance.

Le prossime tappe del festival sono fissate per venerdì 18 luglio a Padova e venerdì 31 luglio a Treviso; queste date rappresentano ulteriori occasioni per scoprire nuovi talenti emergenti nel panorama teatrale veneto.

Sostegno istituzionale al festival

La manifestazione gode del supporto della Regione Veneto ed è patrocinata dai Comuni ospitanti. Questo sostegno istituzionale sottolinea l’importanza culturale dell’iniziativa nel promuovere il teatro amatoriale nella regione. L’impegno della FITA Veneto nell’organizzare eventi come questo contribuisce non solo alla valorizzazione degli artisti locali ma anche alla diffusione della cultura teatrale tra le comunità.

Concludendo questa fase preliminare delle selezioni regionali ci si prepara ora all’attesa finale dove Mariangela Signore e Silvia Venturini avranno l’opportunità non solo di mettersi in gioco ma anche di rappresentare al meglio il talento teatrale veneziano su un palcoscenico più ampio.