Netflix ha annunciato la rimozione di due titoli interattivi, “Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. the Reverend” e “Black Mirror: Bandersnatch“, che saranno disponibili fino al 12 maggio 2025. Questa decisione segue una comunicazione dell’azienda avvenuta alla fine del 2024, in cui si informava il pubblico della volontà di ridurre i contenuti interattivi a causa del scarso interesse mostrato dagli utenti.
La fine dei contenuti interattivi
La scelta di Netflix di eliminare questi titoli non sorprende, considerando le dichiarazioni precedenti riguardo ai contenuti interattivi. Chrissy Kelleher, portavoce dell’azienda, aveva già anticipato che l’interesse per questo tipo di intrattenimento era calato significativamente tra gli abbonati. Nonostante l’innovazione rappresentata da esperienze come “Bandersnatch”, un film a bivi ambientato nel mondo dei videogiochi, il pubblico ha dimostrato una preferenza per formati più tradizionali.
La notizia della rimozione è stata accolta con reazioni miste dai fan delle serie coinvolte. Mentre alcuni hanno apprezzato la possibilità di esplorare narrazioni alternative attraverso scelte attive, altri hanno trovato queste esperienze meno coinvolgenti rispetto ai programmi lineari classici offerti dalla piattaforma.
Leggi anche:
Nuove direzioni per Netflix
Con la chiusura degli speciali interattivi, Netflix sembra voler orientarsi verso nuove forme d’intrattenimento. L’azienda sta investendo nella creazione di giochi cooperativi e in cloud per migliorare le serate tra amici e famiglie. Recentemente è stato lanciato un videogioco intitolato “Thronglets“, ispirato all’universo di Black Mirror e collegato alla puntata “Plaything” dell’ultima stagione della serie.
Inoltre, il design aggiornato dell’applicazione Netflix per smart TV è stato concepito anche con l’obiettivo di facilitare la scoperta dei giochi disponibili sulla piattaforma. Questo cambiamento indica chiaramente un tentativo da parte dell’azienda di diversificare le proprie offerte oltre le tradizionali serie TV e film.
Il futuro delle esperienze narrative su Netflix
Nonostante la cancellazione imminente dei due titoli menzionati, “Bandersnatch” rimane uno degli speciali più iconici realizzati da Netflix nel settore degli intrattenimenti interattivi. Gli spettatori si sono immersi in una trama complessa che ha stimolato discussioni su forum come Reddit riguardo alle varie diramazioni narrative possibili.
Attualmente restano disponibili altri show come “Ranveer vs Wild” con Bear Grylls e “You vs Wild”, ma secondo quanto riportano alcune fonti potrebbero essere rimossi nei prossimi mesi; tuttavia al momento risultano accessibili versioni non interattive delle stesse produzioni.
Jessica Braslow, portavoce della compagnia, non ha fornito ulteriori commenti sulle recenti modifiche o sul futuro degli speciali interattivi su Netflix; ciò lascia aperta la questione su quali saranno i prossimi passi strategici della piattaforma nel panorama sempre più competitivo dello streaming video.
Gli abbonati interessati possono ancora sfruttare questa opportunità prima che i titoli vengano rimossi definitivamente dal catalogo.